


Legnano
Laboratori in corso per trasformare la zona scolastica delle Carducci a Legnano

Legnano
“Dopo un mese è tutto abbandonato: quando riprenderanno i lavori in via Novara a Legnano?”

Come cambierà la mobilità in città con il nuovo PGTU? Ecco le previsioni del documento per centro, Costa Castello e San Martino
Botta e risposta sui social tra il consigliere di opposizione Massimo Cozzi e la sindaca Daniela Colombo dopo l’errore nel tracciamento della corsia ciclabile in via Roma
Come cambierà la mobilità in città con il nuovo PGTU? Ecco le previsioni del documento per Sant’Erasmo, Canazza, Legnarello, Olmina e Oltreautostrada
La Lega di Rho porta all’attenzione dell’Amministrazione cittadina lo stato della mobilità sostenibile tra monopattini e colonnine inattive per la ricarica di veicoli elettrici
La piattaforma CUDE permette ai cittadini con disabilità di spostarsi con l’auto in un altro comune senza dover chiedere preventivamente l’autorizzazione ad accedere alle ZTL e ad utilizzare i parcheggi riservati
Il tema dell’edizione 2023 è “Save energy” (risparmiare energia) e propone una riflessione sulla riduzione dei consumi energetici che derivano dalla mobilità urbana
Nerviano ha siglato un protocollo d’intesa con Enel X Mobility per la fornitura, installazione e gestione delle colonnine per i mezzi elettrici
La società Bird ha attivato il servizio di sharing in collaborazione con il Comune di Rho che da tempo incentiva la mobilità dolce per ridurre il numero di veicoli e di inquinamento in città
In una audizione in Regione la storia infinita di chi vorrebbe prendere il treno con la bici ai tempi del post COVID
In base ai dati forniti dalla mappa di mobilità City Analytics negli undici comuni del Legnanese con il passaggio alla zona arancione la mobilità è aumentata di più del 10%
Fino al 27 settembre, tutti gli interessati potranno partecipare gratuitamente al contest inviando un massimo di tre foto sui temi dell’inquinamento; mobilità sostenibile; comportamenti virtuosi e ambiente.
Per richiedere l’incentivo per la mobilità bisogna essere residenti maggiorenni nei capoluoghi di Regione, nelle Città Metropolitane, nei capoluoghi di Provincia e nei Comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti.
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1