
Canegrate
Domenica 4 dicembre riparte il Mercato Contadino a Canegrate
Dalle 9 alle 13 i produttori agricoli locali e regionali prenderanno posto sul piazzale antistante alla chiesa proprio affianco al Mercato di Natale degli hobbisti
Dalle 9 alle 13 i produttori agricoli locali e regionali prenderanno posto sul piazzale antistante alla chiesa proprio affianco al Mercato di Natale degli hobbisti
Sabato 3 dicembre, dalle ore 9 alle ore 13 in Piazza della Quercia a Villa Cortese, torna l’appuntamento mensile de il “Mercato Contadino” con i produttori locali
Per la prima volta le bancarelle a chilometro zero esporranno la loro merce nella piazza Chiesa Colorina. L’appuntamento è per domenica 27 novembre
Il primo appuntamento con il Mercato Contadino a Nerviano è per domenica 27 novembre, e proseguirà ogni quarta domenica del mese
Torna sabato 19 novembre l’appuntamento mensile del Mercato Contadino a San Giorgio su Legnano
Domenica 13 novembre a Legnano torna il mercato contadino in piazza mercato. Saranno presenti anche gli amici di Girolibri Legnano
Il Mercato Contadino torna a Canegrate nella nuova sede di via Cottolengo davanti alla Chiesa della Beata Vergine Assunta dalle 9 alle 13 con i produttori agricoli locali e regionali
L’appuntamento mensile si terrà sabato 5 novembre. Le bancarelle con i prodotti a chilometro zero resteranno in piazza Della Quercia ( Via A. Da Giussano) sino alle 13.
Il mercato aprirà i battenti dalle 9 alle 13 con i produttori agricoli locali e regionali. Il Mercato Contadino si ripresenterà poi domenica 6 novembre in via Cottolengo
Sabato 15 ottobre, dalle 9 alle 13, a San Giorgio su Legnano si terrà l’appuntamento mensile del Mercato contadino con produttori locali e regionali
Il primo appuntamento del mese di settembre con i prodotti a chilometro zero sarà domenica 11 settembre in piazza Mercato
In questi giorni è stato emesso dal Comune di Bollate la manifestazione di interesse per la gestione del “Mercato contadino di Bollate”. La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 4 settembre
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà