
Mercato
Mercato contadino, il 10 settembre edizione speciale all’Isola del Castello di Legnano
Le bancarelle di slow food saranno presenti in concomitanza della Festa del Cavallo dalle 9 alle 18
Le bancarelle di slow food saranno presenti in concomitanza della Festa del Cavallo dalle 9 alle 18
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori nel mercato che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte nel nostro territorio
L’iniziativa, ideata e realizzata da un gruppo di produttori locali in collaborazione con l’amministrazione comunale e con Slow Food Legnano APS
Domenica 25 giugno torna in piazza della Colorina dalle 9 alle 13 il Mercato Contadino di Nerviano
L’appuntamento mensile dei produttori locali e regionali si terrà sabato 17 giugno dalle 9 alle 13
Domenica 11 giugno si terrà l’ultima edizione prima della pausa estiva. Il mercato riprenderà domenica 10 settembre in edizione speciale al Castello durante la Festa del Cavallo
Domenica 4 giugno si terrà una nuova edizione del Mercato Contadino a Canegrate in via Cottolengo dalle 9 alle 13 con i produttori agricoli locali e regionali
Il mercato è organizzato da Slow Food Legnano con il patricinio del Comune di Villa Cortese e si terrà dalle ore 9 alle 13 presso Piazza Della Quercia (via A. Da Giussano)
Domenica 14 Maggio nuova edizione del Mercato Contadino a Legnano in Piazza Mercato dalle 9 alle 13
L’appuntamento è per domenica 7 maggio in via Cottolengo dalle 9 alle 13 con i produttori agricoli locali e regionali
L’appuntamento con le bancarella a chilometro zero si terrà nella piazza Chiesa Colorina dalle 9 alle 13
Sabato 15 aprile ritorna a San Giorgio su Legnano dalle 9 alle 13 “Il Mercato Contadino” nella sede di Piazza Mazzini con l’appuntamento mensile dei produttori locali e regionali
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà