
Villa Cortese
Mercato Contadino in versione natalizia a Villa Cortese
L’appuntamento con i prodotti a chilometro zero si terrà sabato 4 dicembre e rientrerà nel calendario degli eventi “Villa sotto il vischio” la rassegna del Natale villacortesino
L’appuntamento con i prodotti a chilometro zero si terrà sabato 4 dicembre e rientrerà nel calendario degli eventi “Villa sotto il vischio” la rassegna del Natale villacortesino
I consiglieri di opposizione della lista Civica Per San Vittore Olona Paolo Salmoiraghi e Marco Zerboni sono intervenuti in merito alla sospensione del “Mercato Contadino” a San Vittore Olona «È “cancellazione mirata” di tutte le iniziative messe in atto dalla precedente amministrazione»
La Condotta Slow Food segnala la mancanza di «risposte ufficiali» da parte del Comune di San Vittore Olona. Dal canto suo l’Amministrazione si dichiara disponibile al dialogo
Il mercato si terrà dalle 9 alle 13 nella abituale sede di Piazza Mazzini
Doppio appuntamento con il “Mercato Contadino”, l’appuntamento mensile con i produttori locali e regionali: sabato 6 novembre sarà a Villa Cortese e domenica 7 novembre a Canegrate
Il Mercato Contadino si tiene nello Spazio ZeroZero in via Valloggia sul percorso della Olona Green Way
Sabato 16 ottobre a San Giorgio su Legnano in Piazza Mazzini torna dalle 9 alle 13 il “Mercato Contadino”, ovvero il mercato di prodotti agricoli del territorio
Appuntamento, domenica 10 ottobre, con il Mercato Contadino a Legnano. Durante l’iniziativa il Gruppo Ciceroni Volontari di Legnano organizzeranno visite guidate e gratuite alle mostre presenti al Castello di Legnano dalle 9 alle 12
L’appuntamento mensile con i produttori locali e regionali torna a Villa Cortese. Sabato 2 ottobre, infatti si terrà, la nuova edizione del “Mercato Contadino”
Domenica 3 ottobre ritorna a Canegrate in piazza Matteotti dalle 9 alle 13 “Il Mercato Contadino” l’appuntamento mensile con i produttori locali e regionali
Grazie alla cabina di regia di Slow Food Legnano, il mercato è al quarto anno di vita
Sabato 18 settembre in piazza don Sturzo a San Giorgio torna il mercato di prodotti agricoli del territorio insieme a tante iniziative “targate” Pro Loco per grandi e piccini
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1