


Salute
Mancano medici di famiglia: chiude l’ambulatorio medico temporaneo di Legnano ma ne apre uno a Parabiago

Sanità
Nel Legnanese mancano 29 medici di base, 14 solo tra Legnano e Rescaldina

Entro dicembre tre medici trasferiranno il proprio ambulatorio al polo di via Vittorio Veneto, la cui situazione è stata discussa anche in consiglio comunale
Il taglio del nastro con le foto di rito è previsto per sabato 7 alle ore 11; la popolazione è invitata. La vera apertura degli ambulatori avverrà invece lunedì 9 ottobre
Nuove segnalazioni di disagio per la carenza di medici di base sul territorio. A scriverci sono due lettori che lamentano di essere rimasti senza il servizio
I due medici prenderanno servizio, a partire da fine ottobre, nei locali di via Vittorio Veneto, e andranno a coprire i 3.400 pazienti rimasti senza medico di base in città
L’accesso all’ambulatorio medico temporaneo, situato in via Vittorio Veneto, è libero, senza necessità di appuntamento
Da qui a fine mese a Nerviano andrà in pensione il dott. Alberto Toniolo e cesserà l’attività professionale il dott. Emanuele Cerminara
Con il pensionamento del dottor Franco Orlando molti rhodensi sono rimasti senza medico. Attivato un ambulatorio all’Ospedale di Passirana
Il segretario del circolo di Castellanza torna sui problemi della sanità locale e definisce l’atteggiamento dei due enti “indegno, vergognoso e irrispettoso”
Per Piantoni medico di medicina generale di Canegrate: “Manca un interlocutore con il quale poter capire come agire concretamente sul territorio sfruttando gli spazi e i servizi già esistenti”
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà