Meteo
Protezione civile in preallarme, allerta meteo nel Legnanese per rischio idraulico
Particolare attenzione è da porre verso i bacini idrici che affluiscono al nodo idraulico nord di Milano
Particolare attenzione è da porre verso i bacini idrici che affluiscono al nodo idraulico nord di Milano
Un accumulo di 60-100 mm è previsto sulle valli del Luinese e alto Verbano. Attenzione anche al vento
È di nuovo allerta gialla per rischio idrogeologico. Ad annunciarla una nota della Regione Lombardia
Dopo gli allagamenti provocati anche a Busto Garolfo dal nubifragio che ha colpito il Legnanese nei giorni scorsi, il M5S punta il dito contro «l’inerzia» dell’amministrazione
Ammontano complessivamente a 171.400 euro i danni segnalati dai cittadini di Busto Garolfo dopo il violento nubifragio che domenica 19 settembre ha letteralmente sommerso d’acqua il Legnanese
La scheda con la segnalazione dei danni è stata inviata dal Comune di Legnano a Regione Lombardia e costituisce la condizione perché possano essere valutati rimborsi da parte dell’ente
I canegratesi e i privati che hanno subito danni durante il nubifragio abbattutosi sul territorio lo scorso 19 settembre potranno presentare la domanda per la richiesta danni a Regione Lombardia
Le soluzioni sono state messe sul tavolo questa mattina durante l’incontro tra Comune e Cap Holding. La causa dell’allagamento è da attribuire all’eccessivo recapito di acque che la rete non è riuscita a smaltire nei tempi dovuti
È bastata poco più di un’ora perché la bomba d’acqua esplosa sul Legnanese facesse aumentare il livello idrometrico dell’Olona di un metro, millimetro più millimetro meno
I cittadini, privati e i titolari di attività produttive, che hanno subito danni possono procedere alla segnalazione a Regione Lombardia ai fini dell’eventuale riconoscimento del risarcimento
A causa dell’esondazione alle Cascinette una famiglia è stata evacuata, ma la situazione è in lento miglioramento nonostante la seconda ondata di piena.
A San Giorgio a causa del nubifragio i controsoffitti del comune sono crollati in diversi punti. Il municipio lunedì 20 e martedì 21 settembre sarà chiuso
Chi è passato lungo l'antico Corso non ha potuto ignorare le scritte romantiche che campeggiano in in tutta la via. L'iniziativa dei commercianti fa pensare ad un innamorato che sta cercando di conquistare la sua amata
1