


Villa Cortese
“Pedalando con Peppino Impastato”: a Villa Cortese un incontro sulla lotta alle mafie

Legnano
Da “Cosa nostra” a “Casa nostra”: un appartamento sottratto alle mafie in centro a Legnano rinasce con Anffas

Il 22 e il 23 maggio 2024 due importanti appuntamenti. In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’Auditorium “Padre Reina” in via Meda 20
Giovedì 21 marzo la scuola ricorderà le vittime innocenti delle mafie distruggendo simbolicamente le conseguenze della presenza mafiosa e sostituendole con «parole luminose di impegno e speranza»
In occasione dell’evento nazionale promosso da Libera, anche LegnanoNews ha voluto “raccontare il bene” scegliendo cinque storie di beni restituiti alla collettività nel Legnanese
Al via le iniziative di formazione nell’ambito di “Passi di legalità”, il pacchetto di azioni avviato a Legnano per promuovere la legalità e il contrasto alle mafie
Un’ottantina di cittadini hanno partecipato alla biciclettata che ha dato il via a “SosteneTela”, settimana di incontri, musica, pedalate ed enogastronomia per valorizzare i beni sottratti alla criminalità organizzata
La relazione semestrale della Dia mette in luce come l’organizzazione calabrese continui ad essere quella più forte e radicata sul territorio e la sua trasformazione in multiservizi per l’economia. Tra Varesotto e Altomilanese presenza radicata
Il magistrato incontrerà i giovani di Canegrate il prossimo lunedì 15 maggio nella sala cittadina all’interno delle scuole medie
Il corteo per la 28° Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ha accolto anche uno spezzone degli studenti
Marisa Fiorani ha raccontato alle scuole Tosi di Legnano la storia della figlia Marcella, uccisa della sacra corona unita a soli 26 anni: “La vostra arma è la cultura”
Ecco il risultato del murale collettivo per la pace realizzato dallo street artist Raffaele Muraca, in arte “Sillyme”, insieme alle 50 persone che hanno partecipato ai laboratori guidati nel fine settimana