![Generico 25 Sep 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/09/generico-25-sep-2023-1509551.250x184.jpg)
Arconate
Addio a Pietro Bocca, stimato medico cardiologo e attivo nella politica di Arconate
Già consigliere comunale e candidato sindaco nel 2014, negli Anni ’80 fu protagonista della vita politica e sociale di Arconate, il suo paese
Già consigliere comunale e candidato sindaco nel 2014, negli Anni ’80 fu protagonista della vita politica e sociale di Arconate, il suo paese
Negli anni Pietro Cozzi ha dato tantissimo alla città in tutte le sue espressioni, dall’imprenditoria al sociale, dall’associazionismo al Palio
Riportiamo le manifestazioni di affetto con cui istituzioni, associazioni e amici hanno voluto ricordare Pietro Cozzi
I funerali di Mario Solbiati verranno celebrati sabato 9 settembre alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio su Legnano
I funerali di Fortunato Mellere, 87 anni, saranno celebrati giovedì 17 agosto alle 10 nella chiesa parrocchiale S. Geltrude di Olcella
I funerali di Giuseppe Balladori verranno celebrati mercoledì 19 luglio alle 10 nella chiesa Maria Madre di Nerviano
Si è spento, a distanza due anni dalla sua amata moglie Teresa, Giancarlo Cartabia, padre dell’ex ministro della giustizia Marta. I funerali avvenuti nella “sua” Giubiano, dove si era trasferito da Legnano
Lo sfogo di Elena Rizzi, vedova di Alberto Filosi, apprezzato medico di Legnano, morto il 29 maggio 2021 a Portisco, in Sardegna, dopo che la sua barca a vela “Sea Fever II” è stata travolta in mare dal motoscafo “Argo 1” dell’imprenditore lombardo Angelo Gino Zambaiti
I funerali si svolgeranno venerdì 16 giugno alle ore 14.30, nella chiesa di S. Domenico a Legnano
Il leader e fondatore di Forza Italia era tornato in ospedale lo scorso venerdì
Il funerale si terrà venerdì 9 giugno, alle 10.30, nella chiesetta di Sant’Erasmo, a Legnano
Cordoglio a Parabiago per la scomparsa di Olga, venuta a mancare all’età di 98 anni
Una serata a più voci con Gianni Gandini, Massimo Battisaldo e Paolo Margini, attraverso parole, immagini, musica per presentare 2 romanzi, 3 autori, nati e vissuti nella nostra provincia negli anni caldi della lotta armata