![dairago piange la scomparsa dello storico barbiere Cesarino Pisoni](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/dairago-piange-la-scomparsa-dello-storico-barbiere-cesarino-pisoni-1180509.250x184.jpg)
Dairago
Dairago piange lo storico barbiere Cesarino Pisoni
Cesarino Pisoni, 79 anni, oltre ad essere stato titolare di una vetrina storica di Dairago, è stato una figura cardine per il palio del paese
Cesarino Pisoni, 79 anni, oltre ad essere stato titolare di una vetrina storica di Dairago, è stato una figura cardine per il palio del paese
Era titolare della storica cartoleria Cremonesi di corso Garibaldi
Iscritta all’Azione cattolica di Busto Garolfo, è stata responsabile adulti del Decanato di Legnano esempre attiva nel servizio ecclesiale, con una spiccata attenzione alla realtà civile e culturale
Si sono svolti oggi, lunedì 20 luglio, nella chiesa di San Giovanni, a Legnano, i funerali di Antonio Legnani, conosciuto e apprezzato per essere stato il massaggiatore di tante squadre di calcio del territorio
I funerali saranno celebrati lunedì 13 luglio nella chiesa del S.S. Redentore a Legnano. In sua memoria istituita una borsa di studio
Si sono svolti oggi a Parabiago i funerali di Palmiro Sperandio, conosciuto e apprezzato ristoratore di Parabiago, il cui locale era tra i più frequentati del territorio
In centinaia hanno voluto dire addio a Niccolò Sartoni, giovane docente dell’Istituto Barbara Melzi venuto a mancare domenica 7 giugno
Sempre sorridente e cordiale mancherà a tutti quelli che l’hanno conosciuta, tenace e capace di cose straordinarie
Niccolò Sartoni, giovane docente di scienze motorie dell’Istituto Barbara Melzi, è venuto a mancare dopo aver combattuto a lungo contro una malattia incurabile
Nel 2016 il Circolo Cooperativo San Giuseppe e la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate gli avevano dedicato una personale con oltre 70 opere
Rina, canegratese poi trasferita a Busto Garolfo, è sempre stata punto di riferimento per la resistenza nei comuni di Canegrate, Parabiago e Busto Garolfo
Partecipare è semplicissimo: basta indossare due calze diverse la mattina del 7 febbraio prima di uscire per andare a scuola o al lavoro
1