
Castellanza
Anche tour in inglese alla Liuc per le Giornate FAI
Gli studenti della 1° e 2° Liceo Linguistico Potenziato del Istituto “E. Fermi” hanno accompagnato un gruppo di 28 persone anglofone provenienti dal Comando NATO di Soldiate Olona
Gli studenti della 1° e 2° Liceo Linguistico Potenziato del Istituto “E. Fermi” hanno accompagnato un gruppo di 28 persone anglofone provenienti dal Comando NATO di Soldiate Olona
A Castellanza l’Università LIUC ha aperto le porte alle giornate FAI primavera
Il futuro della manovra sembra ad oggi più che mai incerto, in molti tra imprese e committenti si aspettano un cambiamento. L’analisi del Liuc-Finance & Investment Club dell’Università Liuc di Castellanza
Andrea è il destinatario dell’assegno di ricerca di Solidarietà e Servizi di Busto Arsizio e università LIUC per individuare nuove soluzioni domotiche e tecnologiche da adottare nelle case della cooperativa sociale
Si chiama StudentLINK la nuova app disponibile dal 20 dicembre sviluppata da cinque giovani di Ingegneria che hanno vinto il bando “Incubatore d’impresa 2022” promosso dalla Camera di Commercio di Como – Lecco e da ComoNExT
Laureatosi alla LIUC in Ingegneria gestionale, Gian Paolo Ciprandi ha ottenuto il riconoscimento del Politecnico per la tesi scritta con Melissa Lobosco
Il nuovo anno parte all’insegna della sostenibilità per l’università castellanzese con la prolusione dell’ex-rettore del Politecnico che ha spiegato i grandi cambiamenti nei processi decisionali delle aziende
L’assemblea degli industriali ha riservato non poche sorprese ai tanti presenti. Anche la provincia di Varese avrà il suo distretto dell’innovazione in un’ex area industriale della Liuc. Verrà mantenuta solo la sede storica di Varese
L’ateneo castellanzese è pronto ad accogliere le nuove matricole, con alcuni momenti dedicati
StudentLINK e PackMad sono le prime start-up di studenti LIUC. “Trasformare un’idea di business in vera e propria iniziativa imprenditoriale, non è affatto semplice”, sottolinea Andrea Urbinati, ricercatore che ha supportato i gruppi di progetto nello sviluppo della loro idea, insieme a ComoNExT
Nella mattinata di giovedì 7 luglio la presentazione del progetto sulla creazione di un percorso trasversale sulla Sostenibilità
L’evento organizzato dalla Business School dell’ateneo castellanzese ha portato i suoi speaker su ogni piattaforma possibile. Secchi: “Volevamo creare un’occasione di confronto e stimoli che andasse oltre l’evento tradizionale”
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio