
Legnano
Torna anche a Legnano la Notte Nazionale del Liceo Classico
Venerdì 6 maggio 2022, dalle ore 18 alle 24 in 328 al liceo classico Galilei di Legnano letture, eventi e performance sul tema de “La libertà”
Venerdì 6 maggio 2022, dalle ore 18 alle 24 in 328 al liceo classico Galilei di Legnano letture, eventi e performance sul tema de “La libertà”
Il ruolo della donna nello sport al centro di un incontro organizzato il 28 aprile scorso dal Liceo Galilei di Legnano e dalla sezione AIA di Legnano
Si terrà giovedì 28 marzo dalle 12 alle 14 l’incontro “Il valore della donna dello sport: esperienze dal legnanese”. Evento che rientra nel progetto “ARBITRARE: agire per il rispetto della regola e… dell’altro”
L’alunno, durante uno stage estivo presso la società D-Orbit, ha progettato un dispositivo che sarà testato in una missione spaziale che simula un’escursione su Marte.
Protagonisti della nona puntata sono l’Istituto Comprensivo “Munari” di Milano e il Liceo “Galilei” di Legnano
Venerdì 11, alle 11 e in replica alle 15, su Rai Scuola, le prof.sse Clelia Nebuloni e Martina Noè, con la classe 2 B del Liceo Linguistico, documenteranno i lavori realizzati sulla piattaforma LITE dell’Università di Toronto
Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. La denuncia della Lega Giovani. Sempre nella mattinata di oggi altri studenti sono stati dimessi per un guasto al riscaldamento. Le lezioni riprenderanno regolarmente
L’attività motoria nel locale Palestrina ha provocato le vibrazioni del pavimento. Due sopralluoghi di Città Metropolitana e dei Vigili del Fuoco hanno srabilito che l’edificio non presenta nessun problema
“Una presenza affettuosa e rigorosa nello stesso tempo, un esempio da seguire”, così la ricordano i “Liceali per Sempre”. Ha diretto il liceo legnanese dal 1969 al 1990
Docente di medicina in Sicilia, con una pluriesperienza da insegnante di chimica, Belvedere nel 2019 aveva scelto il Cpia di Legnano per la sua prima esperienza da preside.
Sono 40 i diplomati con 100/100, di cui uno con lode, che hanno ricevuto il loro meritato riconoscimento. Si tratta del 20% del totale degli studenti che hanno sostenuto l’esame di maturità
La classe 2F scientifico del liceo Galilei ha vinto il premio come miglior regia e migliore colonna sonora originale; agli studenti della 4B classico il premio per la miglior fotografia.
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà