
Libro sul Comodino
Con “I Divini dell’Olimpo” la Grecia antica non è mai stata così moderna
La recensione del nuovo libro di Marilù Oliva a cura di Amanda Colombo de La Galleria del Libro
La recensione del nuovo libro di Marilù Oliva a cura di Amanda Colombo de La Galleria del Libro
Un romanzo delicato e potente, che ci restituisce una fotografia precisa di quanto condizioni diverse diano possibilità diverse, e di quanto l’ardore e la ribellione dell’adolescenza possano essere più forti del destino
Un romanzo misterioso e dalle tinte oscure, che catapulta nella Whitechapel di fine Ottocento, racconta in modo inedito le donne di Jack lo Squartatore e smonta i nostri pregiudizi
Giocando con il “Decalogo del giallo perfetto” scritto da Ronald Knox nel 1929, Benjamin Stevenson rivisita i classici a la Conan Doyle e Agatha Christie con l’ironia di “Cena con delitto”
La recensione del nuovo romanzo di Cristina Caboni a cura di Amanda Colombo de La Galleria del libro di Legnano
In questo romanzo unico nel panorama italiano Romagnoli inventa una nuova epica umana e ambientale
Un romanzo raffinato ed emozionante, che racconta il personaggio, realmente esistito e ingiustamente dimenticato, di Mary Sidney Herbert, la contessa alchimista
Un libro che insegna molto, davvero fondamentale per poter guardare avanti, coscienti di cosa è stato il passato
Un romanzo avvincente e profondo insieme, che piacerà agli amanti del noir
Romanzo storico incalzante, giallo dagli incastri perfetti, ritmo come nei migliori romanzi d’avventura
Un romanzo che non lascia respirare, che cattura e strapazza il lettore portandolo su e giù per una Tokyo nerissima. La recensione di Amanda Colombo della Galleria del libro
Marco Marsullo si fa portavoce della sua generazione e racconta le relazioni dal punto di vista dei maschi
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà