
Libro sul comodino
La risposta indiana a “Il Padrino”: “L’età del male”
Dai villaggi immersi nella foschia ai piedi dell’Himalaya all’energia frenetica e palpitante di Delhi
Dai villaggi immersi nella foschia ai piedi dell’Himalaya all’energia frenetica e palpitante di Delhi
Con personaggi indimenticabili, ambientazioni coinvolgenti e una narrazione ricca di azione, “Giovanna” è un’epopea emozionante, un trionfo della narrativa storica e la celebrazione di una donna straordinaria
Una lettura avvincente, piena di colpi di scena e di battute fulminanti
Un romanzo intenso, una storia potente che parla di autodeterminazione, destino e vita
Un romanzo pieno di colpi di scena, a tratti ironico e costellato da figure e da una città indimenticabili
Thriller tesissimo, a tratti inquietante, di certo non lascerà indifferenti
Perché è sempre la luce a dare vita alle cose, e nella luce ci sono i colori. Non importa se non li vediamo tutti. Quello che conta è uscire dall’ombra
Un thriller che tiene incollati alla pagina, con il fiato mozzo e le dita serrate alla copertina
In un viaggio tra passato e presente ricco di suspense e colpi di scena, Giuseppe Festa rivela la vera essenza dell’orso marsicano
Un racconto di famiglia e amicizia, un romanzo commovente e illuminante sul tempo che abbiamo e su come scegliamo di usarlo
Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, sui sacrifici che comporta la lealtà, verso il prossimo e verso se stessi
La recensione del libro di Elisa Ruotolo a cura di Amanda Colombo della Galleria del Libro
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1