
Libro sul comodino
Una saga familiare che appassiona e sorprende: “I Malarazza”
Un romanzo ipnotico, che ammalia e obbliga ad arrivare in fondo, perché ci si affeziona ai personaggi, alle loro debolezze, ai loro sogni
Un romanzo ipnotico, che ammalia e obbliga ad arrivare in fondo, perché ci si affeziona ai personaggi, alle loro debolezze, ai loro sogni
La recensione che chiuderà questo anno de “Il libro sul comodino” parla proprio dei giorni che stiamo vivendo, ovvero l’ultima settimana dell’anno
Un romanzo delicato e potente, che in poche pagine spiega con chiarezza cristallina cosa sia l’amore di una famiglia
Le pagine di questo romanzo sono pervase da una suspense travolgente
Un giallo appassionante, che gioca sulla forza deduttiva dei due protagonisti e sul loro rapporto
La recensione a cura di Amanda Colombo de La Galleria del Libro del nuovo romanzo di Lorenzo Marone. Un tuffo nel clima di terrore e dolore della Seconda Guerra Mondiale
Un calendario dell’Avvento davvero alternativo
Tra chat di condominio e pettegolezzi sui pianerottoli, un inno all’amicizia e alla solidarietà capace di fare sorridere e commuovere
Un delizioso “cat mistery”, che piacerà sia ai gattofili che ai giallofili
La Senzanima di M. Owen ed. Garzanti €16.90 Ci sono libri che non hanno età. Spesso i fantasy vengono considerati
In questo romanzo l’autrice mischia il giallo al gotico, creando una fortissima suspence che imprega ogni pagina
“Una piccola formalità” è un romanzo fresco e godibile, che fa sorridere e tiene incollati alla pagina sin dalle primissime battute
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1