
Legnano
Libro sul comodino, Christmas edition: consigli per una sana lettura
Un elenco di libri in chiave natalizia anche per un regalo
Un elenco di libri in chiave natalizia anche per un regalo
“Il libro sul comodino” si mette il vestito rosso e il cappello di Babbo Natale e vi suggerisce qualche idea letteraria per i vostri regali di Natale
Un thriller claustrofobico, profondamente inquietante, perchè quando qualcuno ci osserva da vicino la nostra esistenza può diventare un bersaglio
Teso, emozionante e ricco di colpi di scena, questo romanzo ci porta nel mondo – fatto d’arte e bellezza – di uno dei personaggi più riusciti che Jeffrey Archer abbia mai creato
Un romanzo che è una dichiarazione d’amore all’Italia e a quei valori che qui si trovano in abbondanza: la famiglia, la cura, la solidarietà, la passione, la curiosità, la resilienza
Un romanzo delicato e gentile che restituisce fiducia nel genere umano
Luigi Garlando unisce il rigore biografico con il respiro del romanzo storico e ci regala un’epopea che è metafora di un’Italia che nei momenti più bui trova la forza e l’inventiva per rialzarsi
Bolle di sapone di M. Malvaldi ed. Sellerio € 15,00 La pandemia è, a tutti gli effetti, un elefante nella
Ispirandosi in parte alla vita della nonna, Olivia Ruiz ha scritto un romanzo che è un vero viaggio nel tempo nella vita di due persone: la nonna e il suo passato, la nipote e il suo futuro
Il faro di questo libro è la speranza, certo. Ma anche la determinazione con cui possiamo far sì che ciò che speriamo diventi reale
In questo romanzo troverete la suspence tipica del giallo inglese alla Agatha Christie, unito all’altrettanto tradizionale humor inglese alla P. G. Wodehouse
Nel vecchio West come nella Milano contemporanea, il genere non conta, e dobbiamo combattere perchè non conti mai
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1