
Libro sul comodino
La corsa per evitare la catastrofe: “La mappa nera”
Il conto alla rovescia incalza l’indagine di questo eroe solitario, di fronte al quale si delineano scenari sempre più foschi
Il conto alla rovescia incalza l’indagine di questo eroe solitario, di fronte al quale si delineano scenari sempre più foschi
La recensione del libro di Paola Barbato, thriller tesissimo, ambientato in una prigione fatta di svincoli e caselli, in cui la paranoia fa il paio con il reale pericolo
Un romanzo sulle seconde possibilità, che insegna che non è mai troppo tardi per dare nuovo impulso alla propria vita
Ecco un romanzo storico sorprendentemente attuale, una storia di riscatto e solidarietà sul palcoscenico di una Milano sforzesca che non è mai sembrata così viva. Da leggere.
Grazie alla sua scrittura ironica e delicata, Massimo Vitali illumina il lato più paradossale e tragicomico di certe relazioni, regalandoci una commedia che fa sorridere e riflettere
Una vicenda incredibile, rimasta nascosta nelle pieghe del tempo, che è sì il racconto di donne eccezionali che la storia ha dimenticato
Un’indagine serratissima, con colpi di scena continui che sparigliano le carte e lasciano il lettore in costante tensione
È colpa mia. Un caso per l’ispettore Anita Landi di Domenico Wanderlingh
Un romanzo sulle scelte, il perdono, l’amore, la famiglia
Un caso da risolvere cambia la quotidianità di una donna che credeva che la sua vita fosse tutta lì, tra figli, marito e genitori
Giorgia Surina dà vita a un romanzo toccante, che ragiona su temi brucianti ed estremamente attuali come la maternità e l’identità familiare
Un romanzo pieno di azione e ironia, in cui Milano riluce e domina, forte e solida anche di fronte a un male sconosciuto
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà