
Lettere in redazione
“Evviva la democrazia, ma non esageriamo con i simboli del regime fascista”
La segnalazione di un lettore dopo aver visto una bandiera con i simboli della Gioventù italiana del Littorio esposta in città
La segnalazione di un lettore dopo aver visto una bandiera con i simboli della Gioventù italiana del Littorio esposta in città
La proposta di un lettore dopo i fatti accaduti nella galleria mons. Cantù e nel ricordo di “bagni” pubblici un po’ troppo invasivi, ma funzionali
La testimonianza di un residente che segnala un disagio più volte evidenziato senza che siano mai stati adottati provvedimenti adeguati
La testimonianza diretta di un viaggio in bus strapieno con diversi passeggeri senza protezioni individuali
I titolari Lina e Gianfranco sospendono volontariamente l’attività lavorativa per alcuni giorni e sanificano gli ambienti in modo da riprendere in totale sicurezza, salvaguardando la salute dello staff e dei clienti
L’esperienza positiva nelle cure in ospedale fa immaginare al paziente di essere di fronte a quattro angeli, non a quattro infermiere
Forse in questo momento così particolare, gli animali selvatici non hanno più paura e escono allo scoperto
Un ringraziamento speciale al chirurgo della clinica Santa Maria di Castellanza, che si sta dimostrando professionista molto preparato, ma anche dotato di una carica umana esemplare.
Sono state sufficienti due lettere in una settimana con una volontà critica nei confronti del neo sindaco Lorenzo Radice, per sollevare diverse reazioni, soprattutto sui social, da parte dei suoi sostenitori
Un lettore manifesta dissenso per i due gazebo indetti dal neo sindaco nel fine settimana
I famigliari del noto commerciante del centro ricordano quanti hanno partecipato al loro dolore e ringraziano per le attestazioni di cordoglio
Un milanese trasferito da Legnano da 40 anni commenta le elezioni e si augura che i suoi nipoti, anch’essi nati a Milano ma cresciuti qui, possano trovarsi bene come è accaduto a lui
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1