


Legnano
Economia e società nell’800: attorno alle fabbriche nasce la moderna Legnano

Legnano
Economia e società nell’800: nasce l’industria a Legnano: quando, come e perché.

Gianni Borsa, giornalista e storico legnanese, ci aiuta a conoscere un secolo fondamentale per la svolta del piccolo borgo contadino, che preannuncia la “costruzione” della Legnano di oggi
Gianni Borsa, giornalista e storico locale, ci aiuta a conoscere un secolo fondamentale per la svolta del piccolo borgo contadino, che preannuncia la “costruzione” della Legnano di oggi
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività