
Ambiente
Torna “Puliamo il Mondo”, Legambiente ripulisce il Parco del Roccolo
Il 26 settembre torna “Puliamo il Mondo” e i circoli Legambiente di Arluno, Canegrate, Nerviano e Parabiago raccoglieranno i rifiuti abbandonati nel Parco del Roccolo
Il 26 settembre torna “Puliamo il Mondo” e i circoli Legambiente di Arluno, Canegrate, Nerviano e Parabiago raccoglieranno i rifiuti abbandonati nel Parco del Roccolo
Era rivolto ai giovani da 14 a 17 anni ed ha visto la partecipazione di 5 ragazzi attenti e motivati
Oltre al Cigno Verde, esulta anche l’onorevole leghista Fabrizio Cecchetti: «Una vittoria della gente e del territorio e anche una vittoria della Lega»
Si è tenuta, giovedì 22 aprile, la prima delle tre serate dedicate dal Circolo Legambiente di Parabiago ai P.L.I.S. del Roccolo e dei Mulini. È stata introdotta dal Presidente del Circolo, Claudio De Agostini, che ha illustrato lo scopo della iniziativa e ha coordinato i lavori della serata
In occasione della Giornata mondiale del suolo, Legambiente propone al sindaco di Parabiago di rinaturalizzare il parcheggio adiacente all’Oasi di pace e bellezza
Legambiente Parabiago, soddisfatta a metà per le modifiche del progetto per la nuova vasca volano in via Verri, formula una serie di proposte per l’amministrazione
Il Cigno Verde ha deciso di scrivere al sindaco per chiedere un regolamento per l’uso della porzione del Parco del Roccolo sul territorio di Parabiago
Legambiente ha deciso di “interrogare” i candidati alle elezioni di Parabiago su temi che spaziano dalla raccolta dei rifiuti al verde pubblico
Il pensiero del Circolo Legambiente di Parabiago, non cambia, nemmeno dopo un incontro avvenuto con il sindaco Cucchi sul progetto della vasca volano per il sottopasso della stazione
Una cinquantina di persone ha preso parte alle tre tappe della camminata conoscitiva del Parco del Roccolo organizzata dal Cigno verde
Il flash mob si terrà sabato 20 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00 sulla Piazza Pisoni
I volontari del Cigno verde si sono dati da fare per svuotare i bidoni e raccogliere i rifiuti al Parco del Roccolo, in località Quattro Bocche
Come conferma il sindaco Matteo Modica gli archeologi al lavoro sul sito hanno individuato tracce di interesse, ma non ci sono ancora conferme ufficiali sull'entità e l'importanza della scoperta