
Parabiago
“Uomo e Natura: quale futuro?”, conferenza con Legambiente e CAI a Parabiago
I relatori: Cristiano Nericcio, Andrea Toffaletti e Damiano Di Simine. Giovedì 23 in Biblioteca
I relatori: Cristiano Nericcio, Andrea Toffaletti e Damiano Di Simine. Giovedì 23 in Biblioteca
Sabato 18 novembre la camminata organizzata dai Circoli Legambiente di Arluno, Canegrate, Nerviano, Parabiago, in collaborazione con il P.L.I.S. Parco del Roccolo, LIPU di Parabiago e Comune di Villa Cortese
Il circolo “Il Gallo” di Parabiago chiede all’amministrazione comunale un’attenzione a tematiche ambientali sensibili
Ritrovo ore 14.00, all’Oasi di pace e bellezza in via Unione 5 a Parabiago. Le attività prevedono azioni di pulizia e cura nell’Oasi di pace e nelle aree circostanti del PLIS dei Mulini,
L’appuntamento con Puliamo il Mondo è per sabato 23 settembre alle 14 all’Oasi di pace e bellezza di via Unione
Sabato 1 aprile “Festa dell’Albero” con ritrovo alle 14 all’Oasi di pace e bellezza in via Unione 5 a Parabiago.. Domenica 2 aprile appuntamento con “Bicicliamo nel Parco del Roccolo”
Il tema sarà affrontato venerdì 24 marzo alle 21.00 nella Sala Teatro della biblioteca di Parabiago (via Brisa)
In totale sono stati accumulati quattro sacchi di bottiglie di vetro e qualche lattina, 17 sacchi di materiali vari
In questi giorni i volontari di Legambiente hanno pulito l’area verde in prossimità di via Unione. Il Circolo ha segnalato che il posteggio è diventato un punto di sosta per i tir e chiedono che in quella zona venga realizzata una porta d’ingresso del Plis
Un’escursione in bicicletta per conoscere il Parco dei Mughetti in particolare la Porta di ingresso, il percorso natura “Restare” fino alla Zona Umida di Uboldo, con il supporto del Parco dei Mughetti
Legambiente Parabiago ha organizzato una serata dedicato alla crisi energetica alla presenza di una settantina di cittadini tra cui assessori e dirigenti comunali anche della zona
L’iniziativa ogni anno registra una buona partecipazione a conferma del crescente “affetto” che i fruitori del parco provano per l’ambiente
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio