


Ambiente
“M’illumino di Meno 2025”, al via una nuova edizione extra large

Parabiago - Nerviano
Legambiente scrive a Nerviano e Parabiago: “Al santuario della Madonna di Dio ‘l Sà servono interventi urgenti”

In una recente giornata dedicata alla raccolta rifiuti, recuperati 350 grammi di peso equivalenti a circa 1166 sigarette
Un peso che equivale a oltre 1116 sigarette. I volontari di Legambiente Parabiago presenteranno all’Amministrazione Comunale, la proposta di partecipare alla campagna che promuove l’associazione Marevivo dal titolo: “Piccoli Gesti Grandi Crimini”
Salvaguardare e valorizzare il Parco del Roccolo con il Progetto LOT per il recupero del paesaggio rurale. Oltre che discutere la complementarità con il Parco dei Mulini. Questi i temi affrontati nell’incontro organizzato dai circoli di Legambiente della zona
Il convegno è in programma per mercoledì 22 maggio alle 20.45 nella Sala Bergognone nel Comune di Nerviano
Legambiente scende in campo a tutela della Cascina Ravellino, antica cascina lombarda che risale al ‘600 colpita dal doppio nubifragio dell’estate scorsa
Levata di scudi da Legambiente dopo che il sindaco Cucchi durante l’ultima seduta consiliare ha ventilato l’uscita di Parabiago dal Parco del Roccolo
L’appuntamento è per domenica 4 febbraio per la visita guidata a piedi alle zone umide del Parco dei Mulini da Parabiago alla Foppa di S. Vittore Olona
Venerdì 2 febbraio serata dedicata ai cambiamenti climatici e alla salute con i circoli di Legambiente di Nerviano, Parabiago, Canegrate e Arluno
I relatori: Cristiano Nericcio, Andrea Toffaletti e Damiano Di Simine. Giovedì 23 in Biblioteca
Sabato 18 novembre la camminata organizzata dai Circoli Legambiente di Arluno, Canegrate, Nerviano, Parabiago, in collaborazione con il P.L.I.S. Parco del Roccolo, LIPU di Parabiago e Comune di Villa Cortese
Il circolo “Il Gallo” di Parabiago chiede all’amministrazione comunale un’attenzione a tematiche ambientali sensibili
Ritrovo ore 14.00, all’Oasi di pace e bellezza in via Unione 5 a Parabiago. Le attività prevedono azioni di pulizia e cura nell’Oasi di pace e nelle aree circostanti del PLIS dei Mulini,
Come conferma il sindaco Matteo Modica gli archeologi al lavoro sul sito hanno individuato tracce di interesse, ma non ci sono ancora conferme ufficiali sull'entità e l'importanza della scoperta