
Parabiago
Parabiago, 160mila euro dalla Regione per nuovi impianti fotovoltaici
Parabiago ha ottenuto contributi per ognuno dei sette progetti con cui ha partecipato al bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici
Parabiago ha ottenuto contributi per ognuno dei sette progetti con cui ha partecipato al bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici
Futuro dell’edificio ponte dell’area ex Rede al centro dei lavori della commissione lavori pubblici, che prossimamente effettuerà anche un sopralluogo
La grande sala del Teatro de Silva sarà in grado di accogliere una platea tra le 140 le 580 persone.
La giunta di Parabiago ha dato il via libera alle osservazioni da presentare alla Conferenza dei servizi che RFI convocherà a breve per il progetto di potenziamento della tratta ferroviaria tra Rho e Gallarate
L’intervento proseguirà con il posizionamento di nuovi lampioni e punti luce nelle aree che ad oggi non risultano sufficientemente illuminate
Mancano solo le ultime rifiniture e poi la Cascina Pagana e della Chiesa di San Giuseppe saranno restituite a tutti gli effetti ai cittadini di Rescaldina
Se i controlli di rito andranno a buon fine, sarà un’azienda di Villa d’Adda che da quasi 40 anni si occupa della produzione di erba sintetica a realizzare il campo
Proseguono a buon ritmo i lavori per il rifacimento della pista di atletica del campo di via Pace e anche le opere per la realizzazione del campo sintetico da calcio in via dell’Amicizia
La prima fase della riqualificazione è stata avviata lo scorso marzo e vedrà il suo termine nel mese di ottobre. Sarà ridisegnata la strada così da limitare il rischio di incidenti
Lavori in corso a Busto Garolfo per il rifacimento del tetto e delle facciate dell’edificio di Villa Brentano che ospita la biblioteca comunale
Per il 2021 Rescaldina ha scelto di puntare sulle lampade di emergenza delle scuole, strade e marciapiedi e riqualificazione della scuola primaria Manzoni
L’aggiornamento del cronoprogramma è stato comunicato in risposta ad un’interrogazione di RiParabiago, che ha chiesto conto anche dei problemi di sicurezza della muratura in via Grossi
A commentare i dati emersi dal report periodico del Centro Nazionale Trapianti è la legnanese Donata Colombo, amministratore nazionale di AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi