


Il Dell’Acqua di Legnano accoglie due docenti giapponesi

Scuola
La classe 5A RIM dell’Istituto Carlo dell’Acqua in visita al Consiglio Regionale della Lombardia

Le opere sono state realizzate dagli studenti dell’istituto Dell’Acqua di Legnano e saranno esposte nelle vetrine del paese fino al 20 quando ci sarà la serata conclusiva
Per l’occasione sarà presente Tareke Brhane, da anni impegnato per i diritti dei migranti e fondatore del “Comitato 3 Ottobre”, nato all’indomani del naufragio.
L’ex Ministro, presidente della Fondazione Palio, Maria Pia Garavaglia, ha tenuto una lezione all’Isis Dell’Acqua di Legnano parlando anche di turismo
Gli ex alunni dell’Istituto per Geometri Carlo Dell’Acqua si sono ritrovati alla Trattoria San Martino di Legnano per rivedersi dopo 50 anni e ricordare i “bei tempi”
Termineranno prima del suono della campanella i lavori di Città Metropolitana per togliere l’amianto dalle condotte del riscaldamento nel piano seminterrato. Annunciati lavori al Dell’Acqua
Il 10 maggio il Console Onorario, Thomas Botzios e la Direttrice dell’Ufficio scolastico, Marina Lenza, del Consolato d’Italia a Chicago, hanno incontrato la preside e gli studenti del Dell’Acqua
Il cittadino benemerito di Fagnano Olona ha portato la sua preziosa testimonianza agli studenti dell’Istituto Dell’Acqua di Legnano: “Ragazzi bisogna sempre avere tanta volontà”
L’incontro sarà trasmesso in streaming, accessibile a tutti, alle 18.30 della giornata di oggi, 20 aprile
La lezione è stata condotta dagli avvocati penalisti del Tribunale di Milano, Laura Magrotti e Gianluigi Comunello che hanno incontrato tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto C. Dell’Acqua di Legnano
Sabato 12 febbraio gli studenti delle classi 5A e 5B RIM hanno presentato un progetto coinvolgente attraverso il meraviglioso distretto dei laghi dell’Italia settentrionale
Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ha affrontato il tema del bullismo partendo dalle strategie educative da mettere in atto come comunità educante. L’incontro ha inaugurato le attività di Ri-Connect con capofila il Dell’Acqua di Legnano
Gruppi di studenti si sono fermati a festeggiare lungo via Diaz, davanti a Bernocchi e Dell’Acqua, area presidiata e controllata dalle Forze dell’Ordine. Nessun ferito ma momenti di agitazione quando un ragazzo è stato bloccato per un controllo
Gianni, Andrea e Lucia sono i volontari di Canegrate che si sono uniti alla squadra della Prociv Lombardia e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile