


Lombardia
Qualità dell’aria, dati in miglioramento in tutta la Lombardia

Lombardia
Inquinamento, da sabato 24 febbraio revocate le misure temporanee anche a Milano

Legambiente Lombardia in audizione al Senato per il disegno di legge sulla qualità dell’aria: “Ossidi di azoto e ammoniaca sono gli inquinanti sulle cui emissioni occorre incidere quanto prima: servono innovazioni sistemiche nei settori dei trasporti e dell’agricoltura”
Preoccupanti i dati della campagna di monitoraggio del biossido di azoto (NO2) promossa dall’associazione Cittadini per l’aria. WWF Insubria, Legnano ha aderito posizionando campionatori in città
Alcuni campioni prelevati dalle cosiddette “Terre nere” hanno evidenziato il superamento dei limiti di legge per l’utilizzo dell’area, ora circoscritta
La denuncia degli Amici dell’Olona, ancora in attesa delle informazioni ambientali chieste ad ARPA. Presentata anche un’interrogazione in consiglio comunale
L’ARPA ha monitorato la qualità dell’aria lungo la Saronnese su richiesta del comune dal 5 maggio al 7 giugno e dal 15 ottobre al 23 novembre 2021
Il consigliere comunale, da sempre in prima linea per la difesa dell’Olona, lancia l’allarme a fronte dei dati di un monitoraggio di ARPA del 2018
Il Comitato di Coordinamento del parco del Roccolo è pronto, se necessario, a costituirsi parte civile nel processo contro l’azienda di Brescia accusata di aver “spacciato” fanghi avvelenati
Nel giorno del report Mal’aria di Legambiente, l’assessore regionale polemico con Roma: “Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza non è stato inserito alcun intervento specifico per il bacino padano”
A spiegare ai bollatesi il corretto smaltimento delle mascherine sono entrati in scena i due giovani Alessandro e Lorenzo sui canali social del Comune.
L’inquinamento è favorito anche da altre fonti come gli spandimenti di liquami zootecnici in agricoltura e dagli impianti il riscaldamento
Come conferma il sindaco Matteo Modica gli archeologi al lavoro sul sito hanno individuato tracce di interesse, ma non ci sono ancora conferme ufficiali sull'entità e l'importanza della scoperta