
Arluno
Incendio in una casa di corte ad Arluno, muore un 63enne
Saranno i Carabinieri e il Nucleo Investigativo Antincendi dei Vigili del Fuoco a condurre le indagini per accertare le cause dell’incendio in via Roma
Saranno i Carabinieri e il Nucleo Investigativo Antincendi dei Vigili del Fuoco a condurre le indagini per accertare le cause dell’incendio in via Roma
L’incendio, che ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco volontari di Inveruno, non ha provocato feriti e ha danneggiato solamente il macchinario
Weekend di “straordinari” per i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno, intervenuti anche per una fuga di gas ad Arconate e per incendi di sterpaglie
Le fiamme sono arrivate anche nelle vicinanze di via Adua: per spegnerle sono intervenuti due mezzi dei Vigili del Fuoco volontari di Inveruno
Sul posto i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno, al lavoro da ore per domare le fiamme, che hanno coinvolto una superficie di circa 6mila metri quadri
L’incendio, abbastanza esteso, ha provocato molto fumo anche in direzione dell’autostrada ed è stato spento dai Vigili del Fuoco volontari di Inveruno
Le fiamme fortunatamente non hanno provocato particolari danni e non è stato necessario l’intervento del personale sanitario per chi si trovava in casa
L’incendio alla spazzatrice si è verificato nella mattinata di giovedì 3 marzo e ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Magenta e Inveruno
Per spegnere l’incendio i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno hanno lavorato dal tetto dell’abitazione intervenendo direttamente dal comignolo
L’incendio, divampato questa mattina, ha interessato un’intera ala della Raimondi. Le fiamme hanno raggiunto il tetto, crollato in più punti. Nessuna persona è rimasta ferita. Concluse in serata le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza
Per spegnere l’incendio sono intervenuti con due mezzi sia i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno, sia i Vigili del Fuoco di Legnano
L’allarme di Coldiretti Lombardia che rilancia anche il problema dell’abbandono dei boschi da parte degli agricoltori: “Creare le condizioni economiche e sociali per la vigilanza”
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà