


Lettere in redazione
“Croce Rossa e Pronto Soccorso Mater Domini Castellanza, un esempio per tutti”

Busto Arsizio
Chirurgia protesica della spalla: in Humanitas interventi personalizzati con il sistema di navigazione computerizzato

Mininvasività, riduzione delle complicanze post-operatorie, manovre chirurgiche meno traumatiche e minor impatto estetico: in Humanitas Mater Domini arriva la tecnica AnteriorPath
La dott.ssa Carmine Fantò spiega perchè l’unica arma vincente rimane la prevenzione, ma è altrettanto importante affidarsi ed affiancarsi a specialisti esperti, dedicati e seguire percorsi di cura personalizzati
Prima edizione d un ciclo di incontri gratuiti dedicati alla prevenzione, allo stile di vita e al benessere che prenderà il via nel mese di maggio, con il patrocinio del Comune di Castellanza
Domenica 12 maggio il Castello Visconteo di Legnano ha fatto da cornice all’evento Palio in Rosa realizzato da Humanitas Mater Domini in collaborazione con Fondazione Palio per un pomeriggio dedicato alla cultura della prevenzione e a sostegno della ricerca senologica
Tutto è pronto per l’evento organizzato domenica 12 maggio dalle 14.30 per la giornata di prevenzione senologica al Castello di Legnano con tanti eventi dedicati alla salute e sensibilizzazione del mondo femminile
Humanitas Mater Domini è partner scientifico della manifestazione storica. Domenica 12 maggio, in collaborazione con Fondazione Palio, una sfilata a sostegno della ricerca senologica: le protagoniste saranno le castellane delle contrade e le donne che hanno affrontato la malattia
La convenzione prevede agevolazioni -valide dal 31 marzo 2024 fino al 31 marzo 2025- per i residenti a Castellanza, oltre che per dipendenti e collaboratori comunali
Una missione all’insegna della contaminazione di saperi e dell’internazionalità. Un percorso di crescita che oggi si arricchisce del Roberto Rocca Innovation Building con aule, laboratori in cui sperimentare innovative tecniche di stampa 3D, microscopi elettronici di ultima generazione, intelligenza artificiale, e spazi dedicati allo sviluppo di start-up
Giunto alla XI edizione, torna il Corso di Primo Soccorso dedicato alle studentesse e studenti delle scuole medie. Docenti, il team infermieristico di Humanitas Mater Domini e gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica di Humanitas University
Il riconoscimento è assegnato agli istituti impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per i servizi dedicati alle principali patologie femminili e non solo. Tra le aree e i progetti più virtuosi dell’ospedale di Castellanza anche Breast Unit e un percorso dedicato alle donne vittime di violenza
Il progetto nato sette anni fa da un’idea dei senologi di Humanitas in collaborazione con la fotografa Luisa Morniroli e la scrittrice Cristina Barberis Negra. Obiettivo: sensibilizzare sul tema della prevenzione senologica
Venerdì 29 settembre, Humanitas Mater Domini e Humanitas Medical Care hanno organizzato 5 giorni (dal 26 al 30 settembre) dedicati alla salute del cuore e all’importanza della prevenzione di malattie cardiovascolari
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1