


an Vittore Olona
Tre appuntamenti a San Vittore Olona per la giornata della Memoria e del Ricordo

Cerro Maggiore
Due appuntamenti a Cerro Maggiore per celebrare il Giorno della Memoria

Al via alle celebrazioni con il concerto degli strumentisti del Teatro alla Scala domenica 21 gennaio. In biblioteca, il 29 gennaio, incontro del gruppo di lettura per ragazzi sul graphic novel Maus
Il Concerto per il Giorno della Memoria con gli strumentisti del Teatro la Scala di Milano verrà introdotto domenica 21 gennaio da Emanuele Fiano, figlio di Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz
In occasione del Giorno della Memoria, domenica 21 gennaio alle 16.30 il Teatro della Corte propone nella sala di via Ticino 10 a Castellanza una lettura scenica del testo di Fabio Rosato
Il concerto è organizzato per venerdì 26 gennaio a Villa Cortese. L’ingresso è gratuito
Domenica 21 gennaio alle 16.00, nel Polo Culturale “Catarabia” di Canegrate, si terrà uno speciale evento organizzato da direttivo Anpi di Canegrate
Interverrà Emanuele Fiano, figlio di Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz, e presidente del comitato scientifico del campo di concentramento di Fossoli
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1