


Casorezzo
“Giorno del Ricordo”, serata con ANPI Casorezzo e Nerina Depangher profuga istriana

Legnano
A Legnano un omaggio floreale al giardino intitolato alle vittime delle foibe per il Giorno del Ricordo

Durante la commemorazione per il Giorno del Ricordo è stata anche letta la poesia “Lamento istriano” di Silvana Ghersetti, esule istriana
Sacerdote vicentino destinato in Istria, don Paolo Zecchin si trovò dopo l’Armistizio del ’43 a vivere in «un angolo di inferno in terra»: minacciato e malmenato per la sola colpa di essere italiano e sacerdote, scampò alla morte nelle foibe solo per puro caso
Sabato 10 febbraio si terranno due eventi per celebrare il Giorno del Ricordo, in memoria dei Martiri delle Foibe e degli esuli istriani
Prima un messa in Basilica San Magno, quindi una conferenza sul tema ” La storia cancellata degli Italiani – Il vero spirito del Giorno del Ricordo – Capire – Le ragioni del silenzio”. Un evento in collaborazione con Associarma
Legnano ha celebrato la ricorrenza con una messa officiata da Monsignor Angelo Cairati, Decano di Legnano. In programma conferenze e spettacoli
A Cerro Maggiore per il Giorno del Ricordo venerdì 10 febbraio andrà in scena lo spettacolo teatrale “Il cerchio – Nessuno è innocente”
Venerdì 10 febbraio il comune di Parabiago insieme all’Istituto comprensivo di via IV Novembre promuove l’evento “La pace costruita sul ricordo del passato”
Per l’anniversario della liberazione del campo sterminio di Auschwitz andrà in scena “…ed intorno filo spinato”. Mentre per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto ci sarà “Urla dalle Foibe”
L’intervento del professore universitario legnanese ha documentato aspetti fondamentali, causa del martirio di migliaia di italiani d’Istria
A Parabiago per il Giorno del Ricordo andrà anche in scena lo spettacolo teatrale “Il sentiero del padre, viaggio tra i segreti delle foibe carsiche”
L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale e da Anpi Legnano, è nata dalla richiesta di intitolazione presentata l’anno scorso dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e approvata dal consiglio comunale
L’evento sarà disponibile sul canale YouTube del Comune di Cerro Maggiore da giovedì 10 febbraio 2022
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività