


Rescaldina
Tempere e pennello per cancellare l’omertà delle mafie: gli studenti di Rescaldina tornano a colorare La Tela

Legnano
Studenti delle Melzi a Trapani per ricordare le vittime di mafia: “Qui per essere cittadini di oggi e di domani”

Nel corso della cerimonia sono stati letti dai ragazzi della scuola Dante Alighieri tutti i nomi delle 1013 vittime innocenti delle mafie
Giovedì 21 marzo la scuola ricorderà le vittime innocenti delle mafie distruggendo simbolicamente le conseguenze della presenza mafiosa e sostituendole con «parole luminose di impegno e speranza»
I ragazzi racconteranno l’esperienza vissuta a Napoli, dove hanno visitato i quartieri spagnoli, i luoghi delle ecomafie e la terra di Don Beppe Diana
Il corteo per la 28° Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ha accolto anche uno spezzone degli studenti
Inaugurata a Rescaldina davanti a La Tela la prima installazione che riporta i nomi delle 1.055 vittime che hanno perso la vita per mano delle mafie
Anche Legnano ha celebrato la XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie scandendone i 1.055 nomi
A Rescaldina una rassegna a tema e uno “scaffale della legalità” in biblioteca e i nomi delle vittime diffusi dal comune. Cittadini invitati ad esporre un lenzuolo bianco
Parabiago ricorda le vittime innocenti delle mafie con Rita Dalla Chiesa e Giuseppe Antoci in una puntata speciale di Filo Diretto domenica 21 marzo alle 21
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà