


Eventi
Marzo è Donna: un mese di eventi a Canegrate per celebrare le donne

Cerro Maggiore
A Cerro Maggiore lo spettacolo musicale “Mi piaci da morire” per la Giornata della Donna

Durante la serata ci saranno giochi, sorprese e un intervento da parte dell’associazione Filo Rosa Auser
Con quest’iniziativa il Comune intende anche sostenere la lotta delle donne afghane e iraniane
L’appuntameto organizzato dall’Assessorato alla Cultura insieme alla Biblioteca, si terrà mercoledì 8 marzo alle 21 nella sala sotterranea della biblioteca
Sabato 11 marzo alle 21 l’auditorium di via Matteotti ospiterà il concerto “Quello che le donne dicono” proposto da ArcEnCiel Ensemble e dalla Fondazione Somaschi Onlus
L’appuntamento si terrà nella biblioteca Comunale e per l’occasione ci sarà anche un concerto
La camminata, associata a una raccolta benefica a favore della ricerca, rientra nella rassegna “Marzo è donna” di Canegrate
Con la borsa a uncinetto di “Punti in Chiacchiera” e il film “Le sorelle Maccaluso” Canegrate ha avviato la rassegna di eventi in rosa che si articoleranno per tutto il mese di marzo
Il presidente dell’associazione fioristi milanesi denuncia mancati incassi lordi per i fioristi, a Milano e nella Città Metropolitana, per decine di migliaia di euro
L’evento è stato organizzato dai Knights insieme alla Famiglia Legnanese e ai Club Lions della zona Altomilanese per celebrare la donna. Nella serata sono stati raccolti fondi in favore dell’organizzazione Eva Onlus che combatte la violenza sulle donne
Il Comitato di Legnano è sceso in piazza per sensibilizzare contro la violenza sulle donne insieme a Coop Lombardia e Filo Rosa Auser Legnano
Il murales rientra nelle iniziative del Comune per la promozione della parità di genere. L’iniziativa è stata promossa da diverse associazioni di Legnano
Elisabetta Aldrovandi, garante per la tutela delle vittime di reato di Regione Lombardia è intervenuta in occasione della Giornata della donna
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio