


Legnano
Francesco Terreni confermato alla guida di Fratelli d’Italia a Legnano

Politica
Congresso legnanese di Fratelli d’Italia, “con l’obiettivo di portare il centro destra a governare Legnano”

Il circolo locale di FdI commenta le ultime operazione della Polizia Locale augurando che diano risultati ai cittadini ma rimarcando il ritardo nella loro applicazione
All’indomani del voto alle elezioni europee, Fratelli d’Italia è già al lavoro per le amministrative a Legnano e ha già individuato il candidato
Con alla testa il presidente Francesco Terreni, alcuni consiglieri comunali e componenti il direttivo del Circolo Carlo Borsani
Arriva in consiglio comunale la richiesta di sospendere il crono-programma e di valutare una riqualificazione di via XXIX Maggio in senso più largo
Il circolo locale del partito di Giorgia Meloni torna a ribadire che «ad oggi i fatti dimostrano che in tema sicurezza la giunta ha fatto poco o niente per la città».
L’iniziativa odierna è stata del Comitato 10 febbraio, con l’adesione dei consiglieri comunali Carolina e Francesco Toia. Non solo un minuto di silenzio per le vittime delle foibe, ma anche per quelle nella guerra tra Israele e Hamas
Negativo anche il giudizio sulla vicenda Tirinnanzi: “Esistono mille interrogativi sulla stagione cartellonistica e i relativi abbonamenti. Interrogativi ad oggi senza risposte”
Ancora al centro dell’attenzione da parte del gruppo di opposizione il comportamento dell’amministrazione che “ha programmato in modo a dir poco rocambolesco tre nuove sedute di consiglio comunale”
La manifestazione, a Legnano, domenica mattina, ha radunato una trentina di militanti nel giardino di via Sardegna. Tra loro il direttivo del circolo Carlo Borsani di Fratelli d’Italia
Approvata alla unanimità una mozione di Fratelli d’Italia per favorire interlocuzioni con la proprietà al fine di riaprire l’area
AMGA, sicurezza e parcheggi, sono gli argomenti per i quali il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia si sta battendo in questo ultimo periodo
La seduta, inizialmente in programma per martedì 16 maggio ma rinviata per un problema tecnico, è stata rinviata a giovedì 18
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà