


Fotografia
Il Premio Portfolio 2025 pronto a tornare a Busto Arsizio

Castellanza
Terza edizione di Terre di Lombardia: in mostra a Castellanza fotografia, territorio, archivio

Dal 16 marzo al 28 aprile in viale Toselli si potranno ammirare gli scatti della mostra dal titolo “Le immagini. La storia” a cura di Claudio Argentiero
Nato a Legnano, ha immortalato nel corso della sua carriera numerosi soggetti in giro per il mondo, con una predilizione speciale per la sua città e per le montagne della Valganna e del Campo dei Fiori
Appuntamento a Villa Jucker, Sala Caironi martedì 12 dicembre in via Matteotti 3 a Legnano dalle 21 alle 23
Filippo Bonzi ha raccontato e mostrato la sua esperienza fotografica e le sue elaborazioni infarcite di Surrealismo e di PopArt
Si è tenuto nell’auditorium dell’Hotel del Riale a Parabiago l'”Incontro con i campioni”
Visto il grande successo di Pubblico e Critica, la Fondazione Augusto Rancilio proroga la mostra fotografica di Marco D’Anna fino alla fine della stagione d’apertura 2023
Con Photofestival dal 17 al 31 ottobre la mostra fotografica in Confcommercio Milano che racconta storie di successo e patrimonio del territorio
Appuntamento presso la sede di Villa Jucker (Sala Caironi), via Giacomo Matteotti 3 a Legnano. La serata è aperta al pubblico
L’Archivio Fotografico Lombardo propone un evento culturale dedicato alla fotografia per sabato 10 giugno a Castellanza
Il noto fotonaturalista Franco Sala è stato chiamato ad intervenire: entrato in aula, con la sua attrezzatura, ha mostrato ai bambini il suo binocolo, il cavalletto a tre piedi, lo sgabello, la macchina fotografica con un grande teleobiettivo e il capanno mimetico
Appuntamento a Villa Corvini (via Santa Maria 27) domenica 12 marzo alle 15 per l’inaugurazione
Al centro parrocchiale San Magno la mostra che mette l’accento anche sul ruolo del Sant’Erasmo nell’accoglienza dei bambini abbandonati a Legnano sin dal XVI° secolo: dopo la mostra i pannelli troveranno casa nella sede della Fondazione in via Ferraris
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà