


Legnano
Forza Italia a Legnano: Francesco D’Alessandro segretario cittadino, Giovanni Munafò vice segretario

Politica
Forza Italia a congresso a Legnano, Letterio Munafò: “Finalmente, si torna a votare”

Il congresso cittadino lo ha preferito a Fabio Molla. Prossimo appuntamento congressuale quello di Forza Italia, previsto a fine mese
A Legnano, il partito ha sempre avuto in Letterio Munafò il suo esponente rappresentativo e fedele. La sua anticipazione: “Avremo un sola lista con personalità legnanesi”
Salvatore Paparatto era il padre dell’avvocatessa legnanese Roberta Paparatto, commissaria di Forza Italia a Legnano
L’avvocato legnanese e commissario cittadino di Forza Italia, è stata nominata nel consiglio di amministrazione dell’azienda speciale consortile partecipata dalla Città Metropolitana di Milano e da 71 Comuni, compreso il capoluogo
Un rinnovamento con la volontà di rilancio dell’attività del Partito sul territorio, annuncia il commissario cittadino Roberta Paparatto
L’avv Roberta Paparatto, commissario Forza Italia Legnano, commenta l’esito delle elezioni politiche, con un riferimento anche a livello locale
Fuoco di fila dal centrodestra di Legnano sulle nomine del dirigente del settore opere pubbliche poi revocato, del social media manager dimissionario e dell’addetto alla comunicazione
Non solo il sindaco Radice, ma anche il neo addetto alla comunicazione finisce nella polemica del post consiglio comunale
Nel confermare lo spirito collaborativo, Forza Italia ricorda che il recupero del dismesso edificio dell’Ex Tribunale è opera della precedente amministrazione di centrodestra
Ecco l’”identikit” della candidata Carolina Toia, con una breve carta d’identità, pillole di programma, lista e il sogno nel cassetto per i prossimi cinque anni
Tra gli aspiranti consiglieri di Forza Italia per le prossime elezioni di Legnano, spiccano diversi volti noti della politica e nomi eccellenti del Palio
Centrodestra “all’attacco” del Comune per i ritardi nella richiesta dei fondi regionali assegnati a Legnano, ma i progetti sono già stati approvati
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà