


Legnano
Taglio del nastro per “Terzo Tempo Bistrò”, un nuovo tassello per la rinascita della ex RSA Accorsi di Legnano

Legnano
Nasce nell’ex Accorsi di Legnano il bar “Terzo tempo”, un hub sociale per tutte le età

Presentato da un partenariato che ha la Fondazione Sant’Erasmo come capofila: la sperimentazione entra così nella fase operativa
“Fare volontariato è una azione che dona alla vita gratitudine”, l’appello della presidente Edda Leoncini.
Un incarico inaspettato, una chiamata a sorpresa. Frigoli proprio non se l’aspettava: “Ho accettato perchè mi sento di appartenere profondamente al territorio e alla città. In questa fase, dovrò soprattutto ascoltare e imparare”
Il servizio riguarda una settantina di utenti indicati dal Comune e verrà svolto in via sperimentale per un periodo di otto mesi: il servizio assume così i contorni di uno strumento di contatto e monitoraggio della popolazione anziana e fragile
Particolare interesse per la mostra “I Bambini del Sant’Erasmo”, un mercatino di prodotti a Km 0 e tante altre iniziative
Domenica 18 giugno si svolgerà la “Festa d’Estate della Fondazione”. In programma anche l’inaugurazione della mostra “I Bambini del Sant’Erasmo”, un mercatino di prodotti a Km 0 e tante altre iniziative
Dopo l’approvazione del bilancio sociale da parte del consiglio di amministrazione, la Fondazione Sant’Erasmo “racconta” il suo 2022
L’inconveniente è legato ad un guasto che ha interessato la rete di fibra ottica cittadina nella zona dove sono in corso gli interventi di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica
La neo-centenaria, nonna e bisnonna di Gaia e Lorenzo, è nata e ha vissuto a Rescaldina e dal 2017 è ospite della RSA della Fondazione Sant’Erasmo
Silvio Polidori, dopo una lunga battaglia giudiziaria e anni di rapporto travagliato con la Fondazione Sant’Erasmo, non chiederà i danni per l’estromissione dal cda
Al centro parrocchiale San Magno la mostra che mette l’accento anche sul ruolo del Sant’Erasmo nell’accoglienza dei bambini abbandonati a Legnano sin dal XVI° secolo: dopo la mostra i pannelli troveranno casa nella sede della Fondazione in via Ferraris
Il futuro dell’assistenza domiciliare a un bivio: la Fondazione Sant’Erasmo accetta la sfida e si accredita per erogare i servizi secondo le nuove regole
Nanni Moretti, sul palco racconta il suo approccio al cinema e la sua formazione non convenzionale, spiegando le differenze tra la produzione cinematografica di ieri e oggi, riflettendo sulla difficoltà di emergere nel settore