
Legnano
La sabbia del Palio di Legnano coperta da teli per proteggere materiale e ambiente
Nei capannoni degli ex magazzini della caserma Cadorna nel quartiere Canazza è stato collocato anche il Carroccio
Nei capannoni degli ex magazzini della caserma Cadorna nel quartiere Canazza è stato collocato anche il Carroccio
Per il sesto anno consecutivo il fantino vestirà la casacca gialloverde
Unica novità, Alessandro Bianchi subentra nella carica di gonfaloniere a Matteo Bonetti
La contrada sarà ancora guidata dal gran priore Cristiana Moretti, dal capitano Davide Barone e dalla castellana Francesca Genoni
Un passaggio di testimone con Roberto Guidi sancito dal “comune desiderio di continuità nell’impegno profuso verso la contrada e verso tutti i contradaioli in questi anni”
Le altre cariche all’interno della reggenza e del consiglio verranno assegnate nella prossima riunione fissata in settimana
Gran priore per il prossimo biennio sarà Andrea Clementi, vice gran priore è stata eletta Laura Bressanelli. Confermati il capitano Fabio Meneghin, la castellana Michela Mazzucco, lo scudiero Marco Banfi e la gran dama Marinella Zagato
A confronto con il responsabile della organizzazione del nostro Palio. Dopo due anni di restrizioni, non era assolutamente semplice tornare alla normalità. Quanto accaduto a Siena è stata una conferma. Legnano invece ce l’ha fatta. Quale il segreto?
In distribuzione l’ultimo numero della rivista editata dal Collegio dei capitani e delle contrade del Palio di Legnano
La diretta video dal locale “Pecora Nera” ha toccato diversi temi: la vittoria di San Magno nel Palio, quella di Legnarello nella Provaccia, le prospettive delle monte per il 2023, l’eventuale passaggio al cavallo anglo-arabo
Cerimonia della Traslazione anomala sempre, quando a vincere è la “Nobile”. Infatti, la Croce, custodita in Basilica, vi ha fatto subito ritorno, dopo la consegna alla contrada rossobiancorossa e un corteo per le vie del centro
Parla Lorenzo Ferri Marini l’allevatore toscano immortalato insieme al suo bue, Tripoli, in una foto che sta facendo la storia del Palio di Legnano2022: “Il mio voleva essere un abbraccio per manifestare l’orgoglio del suo comportamento al debutto in un evento così importante”
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1