
Foto notizia - Legnano
Nell’Olona a Legnano spunta un contenitore per la raccolta dell’umido
Il contenitore marrone, dalle dimensioni utilizzate nei condomini, è stato avvistato oggi, sabato 4 giugno, all’altezza di piazza Carroccio a Legnano
Il contenitore marrone, dalle dimensioni utilizzate nei condomini, è stato avvistato oggi, sabato 4 giugno, all’altezza di piazza Carroccio a Legnano
Il consigliere comunale, da sempre in prima linea per la difesa dell’Olona, lancia l’allarme a fronte dei dati di un monitoraggio di ARPA del 2018
Maurizio Finocchiaro, già responsabile dell’Ufficio Ambiente di Legnano, ha cercato di spiegare perchè sull’Olona appare la schiuma ed ha invitato a mantenere alta l’attenzione
L’ingegner La Veglia tranquillizza: «Vengono tolte solo le piante malate indicate da Ersaf. Siamo sempre disposti ad ascoltare il Plis dei Mulini e Comuni»
La deviazione è momentanea ed è causata dal cantiere per la vasca di laminazione del fiume Olona tra San Vittore Olona, Canegrate e Parabiago
Dureranno un anno le opere di laminazione del fiume Olona tra San Vittore Olona, Canegrate e Parabiago. L’improntamento del cantiere è iniziato oggi, lunedì 22 novembre, ma ruspe ed escavatori inizieranno a lavorare nel gennaio 2022
A margine dell’intervento, con fondi esclusi dal contratto d’appalto, è prevista la realizzazione di opere di compensazione concordate con le amministrazioni locali ed il PLIS dei Mulini
L’obiettivo è quello di verificare lo stato dei corsi d’acqua e realizzare attività di prevenzione per migliorare la condizione delle acque – Il censimento è stato finanziato da Regione Lombardia
Se non ci saranno imprevisti, in questa delicata fase di controllo, il tanto contestato cantiere da 7milioni di euro, partirà all’inizio di novembre
Protagonista Carlo Carugo, parabiaghese che, come facevano nonno e papà, ogni anno festeggia l’estate con un tuffo nel fiume sotto casa: “Anche quest’anno è andata bene con il tempo”
Tutela dei fiumi lombardi, De Rosa (M5S): “Faremo una mappatura geo referenziata dei corsi d’acqua attraverso l’utilizzo di droni”
A spiegarci l’importanza delle alghe è l’ex dipendente del settore ambiente del Comune di Legnano, Maurizio Finocchiaro: «In generale le alghe offrono rifugio ai pesci». La flora acquatica produce ossigeno ed è utile per l’equilibrio del fiume
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1