


Pero
Festa della Repubblica, a Pero consegnata la Costituzione ai ragazzi delle terze medie

Castellanza
A Castellanza il Concerto per la Repubblica

A consegnare la Costituzione ai cittadini del 2004 sono stati i giovanissimi studenti del Pedibus, dopo aver letto l’articolo 9 della Carta Costituzionale
Legnano ha celebrato la Festa della Repubblica con una cerimonia sul piazzale dell’Associarma
La manifestazione inizierà nella mattina di giovedì 2 giugno con una funzione religiosa ed interventi in Municipio
Cerro Maggiore ha celebrato i 75 anni della Repubblica Italiana con un concerto organizzato dal corpo musicale cittadino e dalla compagnia teatrale “I Gelosi”
Forte il richiamo all’unità e al senso di comunità per uscire dalla pandemia, ma anche per porre fine a quegli «episodi che hanno turbato la tranquillità e la convivenza civile in alcune zone di Legnano».
Nel Legnanese 75 anni fa due cittadini su tre scelsero la Repubblica: LegnanoNews ha analizzato i risultati del referendum del 2 giugno 1946
Alle 10 la funzione religiosa, alle 11 in piazza Carroccio il saluto del sindaco Alessandro Barlocco
Mercoledì 2 giugno, durante la serata si terranno il tradizionale discorso del sindaco e la benedizione della bandiera italiana.
L’organizzazione a cura dell’Associarma e di Anpi. L’amarezza soprattutto dell’associazione dei partigiani legnanesi per non poter svolgere come sempre la manifestazione a Mazzafame
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà