


Salute
Farmaci, in vigore il nuovo Sistema nazionale di verifica

Salute
Farmaci e Servizio sanitario nazionale: approvata la rimborsabilità di 13 farmaci ecco le novità

Il consiglio è, fosse possibile, ricorrere ai medicinali equivalenti e verificare se le farmacie possono realizzare in proprio i preparati
Con questo progetto sono stati raccolti in tutti Italia 300mila farmaci e prodotti baby-care destinati a 47mila bambini in povertà assoluta in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damin di Haiti
Anche le farmacie sono in prima linea per somministrare il vaccino antinfluenzale
Federfarma, visto il caldo intenso di questo periodo, ha deciso di dare alcune regole per assumere i farmaci in sicurezza sia a casa che in vacanza
Secondo Federfarma i tassi di ospedalizzazione per le malattie ischemiche del cuore nel 2020 sono calati complessivamente di un quinto rispetto al 2019, sia negli uomini che nelle donne
Le associazioni dei consumatori, tra cui Federconsumatori (associazione legata alla Cgil) hanno predisposto una mobilitazione di piazza in tutte le principali città italiane tra cui quelle lombarde
La possibilità di farsi vaccinare in farmacia, introdotta nel periodo di emergenza sanitaria, adesso rientra stabilmente nel novero delle prestazioni della “farmacia dei servizi”
Tra i medicinali venduti c’era anche l’indometacina e l’ivermectina, farmaco usato ormai solo quasi sugli animali. I cittadini sono invitati a diffidare delle offerte in rete di medicinali e prodotti non autorizzati o di dubbia provenienza
Presentate le nuove “Linee guida intersocietarie” per la gestione della multi-morbilità e poli-farmacoterapia durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG)
Federfarma torna a segnalare situazioni di criticità negli approvvigionamenti di cannabis ad uso medico in alcune zone del territorio nazionale
L’incidenza del ticket, vale a dire la spesa “out of pocket” compartecipata direttamente dai pazienti è diminuita del -2,8%. È quanto segnalato da Federfarma che, in questi giorni, ha pubblicato sul proprio portale i dati di Aifa
Per prenotare in questo caso non si passa dalla piattaforma regionale gestita da Poste Italiane ma dalla farmacia aderente. L’elenco completo nel Legnanese
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi