


Legnano - Sociale
“Girl Power – Da donna a donna” con CIf: shopping alla moda in Villa Jucker per aiutare le donne in difficoltà

Eventi
Girl Power- da donna a donna, evento del Centro Italiano Femminile di Legnano in Famiglia Legnanese

La conferenza di lunedì 31 marzo, alle 21, in Famiglia Legnanese, con la prof.ssa Carla Marinoni, è promossa dalla Società Arte e Storia in collaborazione con la Famiglia Legnanese e il Centro Culturale San Magno
La cena è in programma venerdì 21 marzo a Villa Jucker nell’ambito degli incontri “Il Salotto della Famiglia Legnanese”
Il campionato avrà inizio la sera di venerdì 14 marzo e durerà sino a domenica 16 marzo. A sfidarsi saranno 51 squadre, cinque sono della Famiglia Legnanese
Un pomeriggio pieno di allegria per i bambini che hanno avuto la possibilità di godersi anche una golosa merenda
Giovedì 6 Marzo sarà possibile festeggiare il Carnevale Ambrosiano in compagnia dei più piccoli con attività fatte da un’animatrice
L’onorevole Giulio Tremonti ha presentato il suo ultimo libro a “Il Salotto della Famiglia Legnanese” esprimendo la necessità dell’ingresso dei Paesi dell’Est in Europa e di una modifica del sistema di voto
Quasi 600 persone al Teatro Tirinnanzi di Legnano per ascoltare Enrico Mentana, che ha acceso i riflettori sulla democrazia ai tempi di Trump
Luisella Dell’Acqua, attiva nell’associazione e in ambito artistico, metterà a disposizione le sue competenze, importanti nella gestione del crescente impegno che la Famiglia Legnanese sta dedicando alla realizzazione di eventi in città
Il giornalista dialogherà domenica 23 febbraio con Silvestro Pascarella, direttore del quotidiano “La Prealpina”
Appuntamento giovedì 23 gennaio al maniero di via Somalia
La premiazione è avvenuta in occasione della cena degli auguri di Natale. Spillati i nuovi soci
Il riconoscimento rappresenta un motivo di orgoglio e speranza per tutti i ragazzi e ragazze afflitti da disturbo autistico
Tante le iniziative pensate per sensibilizzare la comunità sull'importanza del voto referendario del’8 e 9 giugno: "Riguarda tutti, a partire dai giovani e dai pensionati che hanno figli costretti a confrontarsi con un lavoro povero e precario"