


Fai
Giornate Fai d’Autunno: 123 beni da scoprire tra Alto Milanese e Lombardia

Turismo
4000 visitatori alle Giornate di Primavera del Fai Ovest Milano

Sabato 14 e domenica 15 verranno aperti al pubblico dalla Delegazione Ovest Milano cinque beni a Inveruno, Legnano, Noviglio, Robecco sul Naviglio e Nosate
Sabato 14 e domenica 15 speciali visite a contributo libero in 96 luoghi straordinari in oltre 44 città della Lombardia spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi
Gli studenti della 1° e 2° Liceo Linguistico Potenziato del Istituto “E. Fermi” hanno accompagnato un gruppo di 28 persone anglofone provenienti dal Comando NATO di Soldiate Olona
Più di 550.000 appassionati hanno partecipato alla 31ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, un evento dedicato alla scoperta e alla riscoperta del patrimonio culturale, artistico e naturale dell’Italia
Cinque quelle aperte dalla delegazione del Fai Ovest Milano, tra cui Villa Lampugnani Gajo a Parabiago. Tre i beni aperti anche a Castellanza, tra cui il Cotonificio Cantoni, oggi sede della Liuc
25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese
Sabato 25 marzo e domenica 26 marzo saranno aperti al pubblico Villa Brambilla (oggi Municipio), la Cappella Gentilizia Cerini di Castegnate, e la LIUC (ex Cotonificio Cantoni)
Sabato 25 e domenica 26 marzo lo storico edificio sarà visitabile dalle 9.00 alle 19.00. Per offrire l’opportunità di scoprire tesori d’arte e partecipare saranno organizzate visite guidate con apprendisti Ciceroni di Legnano
Un’ottima edizione che tra i beni della Lombardia vede al nono posto il Villaggio Operaio di Crespi D’Adda a Capriate San Gervasio e al decimo Villa Mirabellino del Parco della Reggia di Monza
Il primo appuntamento sarà il 19 febbraio a Villa Resta Mari: un’occasione conviviale per presentare nascente gruppo Giovani della Delegazione FAI Ovest Milano
Gli studenti di quarta liceo Classico del Galilei hanno guidato gli alunni delle scuole medie Franco Tosi alla scoperta dei tesori storici e architettonici di Legnano
La Delegazione FAI Ovest Milano ha permesso ai cittadini di visitare Villa Gromo di Ternengo e l’Azienda agricola Cascina Salvaraja, a Robecco sul Naviglio, il Teatro civico “Roberto De Silva”, a Rho, l’attrezzeria scenica E. Rancati, a Cornaredo, e Gaggiano
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività