
Eventi
Carri, coriandoli e stelle filanti: a Cantalupo torna il Carnevale ed è subito sold out
Bagno di folla per i carri del Carnevale di Cantalupo, tornati a sfilare nel vialone della frazione dopo i tre anni di stop imposti dalla pandemia
Bagno di folla per i carri del Carnevale di Cantalupo, tornati a sfilare nel vialone della frazione dopo i tre anni di stop imposti dalla pandemia
Si chiama Workshop, Ambiente, Spettacoli, Quartieri ed è un festival diffuso di eventi e iniziative sul territorio realizzato da Fondazione CAP con Arca Milano, Teatro Menotti, Legambiente Lombardia e Super, il festival delle periferie, con il supporto di Fondazione Comunità Milano
Durante il concerto ad ingresso libero si esibiranno Mara Guerrato ed Emanuele Vercellino di Castellamonte, insegnanti della Scuola civica di Musica Riccardo Pick Mangiagalli
Sabato 11 febbraio alle 15.30, quindi, verrà realizzato un colorato laboratorio per bambini
Sono previsti due cicli di incontri laboratoriali gratuiti dedicati ai giovani dai 18 ai 30 anni che si realizzeranno nelle prossime settimane negli spazi dell’#OP Café di Rho. Il primo appuntamento è per il 20 febbraio
Legnano torna a far festa con la Candelora dopo lo stop imposto dalla pandemia con attività per grandi e piccini tra via Dante e piazza SS. Redentore
A Cerro Maggiore per il Giorno del Ricordo venerdì 10 febbraio andrà in scena lo spettacolo teatrale “Il cerchio – Nessuno è innocente”
Venerdì 10 febbraio il comune di Parabiago insieme all’Istituto comprensivo di via IV Novembre promuove l’evento “La pace costruita sul ricordo del passato”
L’appuntamento è per sabato 4 febbraio alle 16 con Carlo Motta e Vincenza Lofino. Modera l’incontro Flavio Castiglioni, referente di Bicipace
Rogo della gioeubia nel segno delle novità a Rescaldina, che punta sulla musica per innovare quello che è ormai un appuntamento fisso per il paese
Domenica 29 gennaio dalle 18 in poi in piazza Mercato a Rescaldina torna il rogo della Gioeubia, da quest’anno accompagnato da storie, musica e canti
Gli studenti leggeranno brani di detenuti nei campi di sterminio nazisti accompagnati da canti e musiche interpretate da Giacomo Petitti e Davide Daldoss
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi