
Eventi
Al via la mostra fotografica “Le Madonnine di San Giorgio su Legnano e di Parabiago”
La mostra sarà visitabile per tutto il mese di febbraio nell’atrio del municipio nei giorni e negli orari di apertura degli uffici comunali
La mostra sarà visitabile per tutto il mese di febbraio nell’atrio del municipio nei giorni e negli orari di apertura degli uffici comunali
L’evento, ad ingresso libero, sarà moderato dal giornalista Fabio Florindi e vedrà la partecipazione di diversi ospiti che dialogheranno con l’autrice
L’incontro si terrà giovedì 30 gennaio alle 15:00 nella Sala Polifunzionale di Piazza Carroccio 21, con ingresso libero per tutti
La mostra “Giubilei. Il Perdono che ridona la vita” sarà aperta tutti i giorni dal 2 al 9 febbraio dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
Dopo i due defibrillatori donati a Busto Garolfo grazie alla raccolta delle “monetine inutili”, lunedì 27 gennaio appuntamento con una serata di formazione sull’utilizzo del DAE
Primo appuntamento giovedì 30 gennaio con “La conquista”, serata dedicata al tema dell’autonomia per affrontare il futuro con racconti di esperienze di ragazzi autistici
Nel Legnanese in occasione del Giorno della Memoria sono in programma concerti, recital, incontri e spettacoli per ricordare le vittime dell’Olocausto
La rappresentazione andrà in scena venerdì 24 gennaio 2025 all’Auditorium Comunale
Il primo evento in calendario per il Giorno della Memoria è un concerto al Teatro Tirinnanzi con la partecipazione degli artisti del Coro della sezione Anpi del Teatro alla Scala
La festa della Famiglia avrà un momento di divertimento e di solidarietà con i giovani dell’oratorio
I coniugi Luana Aimar e Antonio Premazzi venerdì 24 gennaio presenteranno il loro libro: “Panorami sotterranei: viaggio nelle grotte del Campo dei Fiori”
Sono 30 scatti quelli esposti nella mostra fotografica “La Persona, oltre la Malattia” inaugurata in occasione della XXXI Giornata Mondiale dell’Alzheimer e che ha visto coinvolti le RSA Casa Famiglia di Fondazione Mantovani, Gruppo Sodalitas, Opera Pia Castiglioni, Project Life
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà