
Legnano
Palio di Legnano, la reggenza San Bernardino si presenta in contrada
La serata si terrà sabato 21 settembre alle 20.30 nel maniero di via Somalia a Legnano
La serata si terrà sabato 21 settembre alle 20.30 nel maniero di via Somalia a Legnano
L’iniziativa porta la firma del Milan Club cittadino e dell’Associazione Combattenti e Reduci, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della BCC
Il primo appuntamento sarà per sabato 21 settembre con il gruppo d’archi Pat-A-Pan che proporrà “Musiche da oscar”
La Nobile Contrada San Magno annuncia la decisione di annullare l’edizione di quest’anno del Magno Music Fest
Sabato 21 settembre 2024 alle ore 18, presso la Chiesa di Sant’Ambrogio della Vittoria, situata in Via Spagliardi a Parabiago, si terrà la presentazione del libro “Il Monastero di Sant’Ambrogio della Vittoria all’epoca della sua soppressione” scritto da Simonetta Olivares
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile domenica 15, domenica 22 e domenica 29 settembre dalle 14.30 alle 17.30
Sabato 21 settembre dalle 14 in poi piazza Maggiolini farà da cornice alla “Festa dello Sport” di Parabiago
L’associazione “Quatar Ges e non solo” in condivisione con il Comune di Legnano domenica 15 settembre in contemporanea con la festa dell’oratorio Parrocchia San Paolo – Legnano ha deciso di riproporre un appuntamento decisamente apprezzato dai legnanesi
Domenica 15 settembre in piazza San Magno dalle 10.30 alle 21, book corner delle librerie e della biblioteca, incontri con autori, libri per bambini, firmacopie, reading
Venerdì 13 settembre dalle 17 Busto Garolfo fa festa in via Mazzini insieme ai commercianti con “PartyAmo”
Domenica 15 settembre associazioni e società sportive in collaborazione con Facciamo Quadrato organizzano la “Giornata dello Sport” per le vie del centro di Nerviano
Tutto pronto per la partenza della Stralegnanese By Night in programma venerdì 13 settembre alle 20:15 in viale Toselli
Un vero momento di condivisione tra bambini, genitori e insegnanti nei corridoi della scuola