
Rescaldina
A La Tela di Rescaldina la storia del musicista Francesco Paolo Neglia
Mercoledì 3 febbraio a La Tela di Rescaldina un incontro online dedicato alla storia del musicista Francesco Paolo Neglia nel libro di Laura Fusaro
Mercoledì 3 febbraio a La Tela di Rescaldina un incontro online dedicato alla storia del musicista Francesco Paolo Neglia nel libro di Laura Fusaro
Parabiago celebra la Giornata della Memoria con una puntata ad hoc di “Filo Diretto” con ospite Nicoletta Sipos, autrice de “La ragazza col cappotto rosso”
Per celebrare la Giornata mondiale della pizza, la Pro Loco di San Giorgio ha chiesto alle pizzerie del paese di creare una pizza dedicata all’associazione
Rescaldina inizia l’anno proponendo una serie di iniziative, per il momento online, a grandi e piccini nel segno della creatività e dell’esplorazione di sé
A Parabiago evento simbolico per lasciarsi alle spalle il 2020, anno di “congelamento” di rapporti e relazioni. La manifestazione è stata trasmessa in differita streaming
L’appuntamento è per venerdì 1 gennaio. L’associazione MusiCuMozart ha selezionato una serie di brani per avviare il 2021
A mezzanotte verrà trasmesso in streaming un evento simbolico con cui Parabiago dirà addio al 2020 per fare spazio al nuovo anno
Successo per “Italian Opera” su YouTube dalla Victoria Hall di Ginevra
L’evento è stato annullato in segno di rispetto per la scomparsa del priore Giovanni Ravaioli
Sarà possibile seguire la messa in diretta streaming con Legnanonews
I produttori locali e regionali metteranno giù le loro bancarelle sabato 7 novembre nel posteggio di via Alberto da Giussano 43. Il mercato si aprirà alle 9 e resterà sino alle 13
Per festeggiare Halloween anche a distanza la contrada Torre di Rescaldina ha lanciato un concorso fotografico a tema e premio per lo scatto più votato
Un vero momento di condivisione tra bambini, genitori e insegnanti nei corridoi della scuola