


Rescaldina - Cerro Maggiore
Polo Baraggia, Vivere Rescaldina “boccia” il progetto di Cerro Maggiore: “154mila camion in dieci anni”

Cerro Maggiore
L’amministrazione di Cerro Maggiore: “Al Polo Baraggia recupero ambientale, non discarica”

Massimo Rodio alla testa dello storico comitato anti-discarica manifesta nuovi propositi per impedire un eventuale progetto di riapertura
Dubbi sulla bozza di convenzione presentata in commissione a Cerro Maggiore dalla vicina Rescaldina, che non nasconde «stupore per il mancato coinvolgimento e condivisione di aspetti importanti»
Fratelli d’Italia bolla la presa di posizione di Rescaldina come «uno sgarro fatto all’amministrazione di Cerro Maggiore a pochi giorni dal voto»
Finale di campagna elettorale infuocato a Cerro Maggiore, dove il futuro della ex discarica al Polo Baraggia finisce ancora una volta sotto i riflettori
Il futuro della ex discarica al Polo Baraggia continua ad infiammare la campagna elettorale a Cerro Maggiore
Dura presa di posizione della civica contro il protocollo d’intesa per il ripristino ambientale del Polo Baraggia approvato dalla giunta Berra
Il M5S “boccia” l’accordo per il recupero del Polo Baraggia e punta il dito contro i materiali per il riempimento della voragine, il traffico e la rinuncia alle fideiussioni
Contro l’accordo per Rescaldina pesano i materiali con cui verrebbe riempita la voragine lasciata dalla discarica, gli impatti viabilistici e la risoluzione dei rapporti con la proprietà
La giunta ha deciso di affidarsi ad un avvocato per arrivare ad una convenzione che metta nero su bianco il futuro della ex discarica al Polo Baraggia
La società aveva chiesto ai due comuni un risarcimento da 2,4 milioni di euro nell’ambito della “battaglia” per il ritorno della discarica al polo Baraggia
Continua la battaglia giudiziaria tra Ecoceresc e i comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina intorno al progetto per una “discarica bis” all’ex polo Baraggia
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio