
Cultura
Dai romanzi, alle graphic novel, ai saggi: le proposte estive della biblioteca di Bollate
Variegata la lista di libri proposti dalla biblioteca di Bollate per trascorrere l’estate
Variegata la lista di libri proposti dalla biblioteca di Bollate per trascorrere l’estate
All’Istituto Carducci è partito il primo di una serie d’incontri aperti alla comunità. Ad intervenire anche la responsabile della Biblioteca di Legnano, dr.ssa Selene Buia
Il capo, interamente realizzato con tessuti Taroni si trova esposto nella Sala dell’Olimpo di Palazzo Morando, dove rimarrà fino al 25 settembre. L’ingresso è gratuito
La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata per il 30 giugno. I temi sono i valori di pace, giustizia, libertà, solidarietà, amicizia, condivisione e diritti umani che animarono la Resistenza
In totale saranno 2000 i nuovi libri che, attraverso i contributi del Mic, prenderanno posto tra gli scaffali della biblioteca. E saranno altrettanti quelli che saranno dismessi e lasciata a disposizione di tutti i lettori pronti ad accoglierli in casa propria
Per l’iniziativa, che partirà giovedì 17 marzo si cercano persone che raccontino storie di donne, di lavoro, di disoccupazione, di ricollocamento, di maternità, di genitorialità e di conciliazione casa/lavoro
Aprirà al pubblico sabato 4 dicembre, nelle sale di Palazzo Leone da Perego di Legnano, “Il mondo in trasformazione – da Previati a Sironi”. La mostra, promossa dal Comune di Legnano, dalla Fondazione Comunitaria del Ticino Olona, con i patrocini di Fondazione Cariplo e di Regione Lombardia
Ultimato il rinnovo delle volte e dell’apside della chiesa di San Vittore è stato avviato l’intervento di pulizia e revisione dell’Organo che si concluderà nel mese di ottobre. La canna più grande dell’Organo di Villa Cortese è tornata al suo posto
Sarà nel Castello di Legnano la presentazione pubblica di “Nel nome di Dante”, il programma di iniziative autunnali per celebrare il settecentenario della morte del Poeta e che rientra nel Festival dantesco
La struttura è stata installata nel parchetto di via Galileo Ferraris a Villa Cortese. La casetta ospiterà alcuni libri che potranno essere liberamente utilizzati
Ecco l’ultimo murales realizzato dal nervianese Cosimo Caiffa, in arte Cheone. L’artista di strada ha “permesso” ad un uomo con cappello di sbucare dal tunnel pedonale di Cantone
Domani 31 gennaio si conclude la prima fase della sperimentazione. Visto il successo l’iniziativa proseguirà. Coinvolte 30 edicole
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1