
Lombardia
Coronavirus: 6.371 nuovi positivi in Lombardia, 95 nel Legnanese
Sono 6.371 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 50.269 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 12,7%
Sono 6.371 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 50.269 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 12,7%
Sono 8.052 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 67.165 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 12%
Oltre 200 mila le dosi di vaccino inoculate. Possibile riapertura in autunno, Il contributo di associazioni e volontari
Giornata per le vittime del Covid e per la Pace. Alle 19 tutte le campane della diocesi hanno suonato, invitando i fedeli alla preghiera. Don Lodovici, parroco di San Domenico: «È importante fermarsi a fare memoria»
Sono 8.555 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 68.151 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 12,6%
Sono 8.670 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 78.288 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi dell’11,1%
Sono 8.183 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 72.948 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi dell’11,2%
Sono 9.540 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 91.356 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 10,4%
Da oggi, martedì 15 marzo, è possibile ricevere nelle farmacie aderenti anche la prima e la seconda dose di vaccino anti-Covid Pfizer
Sono 2.336 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 21.697 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 10,8%
Nell’ultima settimana i contagi Covid nel Legnanese sono aumentati del 22% circa; 23 i pazienti positivi al virus ricoverati all’Ospedale di Legnano
La chiusura è prevista per il 18 marzo dopo un anno di attività. Possibile riapertura in autunno
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività