
Lombardia
Coronavirus: forte crescita dei positivi +520 in Lombardia, +5 a Legnano
I nuovi positivi sono 520 per una percentuale pari al 2,4% dei tamponi effettuati. A Parabiago, una intera classe in quarantena
I nuovi positivi sono 520 per una percentuale pari al 2,4% dei tamponi effettuati. A Parabiago, una intera classe in quarantena
Salgono a 18 i casi di positività al Covid-19 a Parabiago. Una classe della scuola primaria di via Brescia in isolamento fiduciario
Il numero totale di persone isolate, invece, è 1.471: 1.420 alunni e 51 operatori. Di questi 85 casi positivi, 57 sono di Milano città, 26 di Milano provincia e 2 della provincia di Lodi.
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 16.020. I nuovi positivi sono 350 per una percentuale pari al 2,1% di quelli effettuati
Due cittadini in isolamento a Cerro Maggiore hanno violato la quarantena e sono stati sanzionati. Nessuno di loro è poi risultato positivo al Covid-19
Due nuovi casi di contagio da Covid-19 sono stati segnalati nei giorni scorsi a Dairago, portando il totale dei casi attualmente presenti in paese a cinque
Lieve calo dei ricoverati in terapia intensiva. I guariti e dimessi sono 113.
In tutta la Regione Lombardia ci sono 9.162 persone contagiate di cui 8.827 in isolamento domiciliare. Forte incremento di guariti e dimessi (+392).
Due nuovi casi di Covid-19 e una guarigione nell’ultima settimana a Busto Garolfo. In totale, dall’inizio della pandemia in paese ci sono stati 68 casi
Le code-assembramento da Zodio a Rescaldina sono un segnale fortemente negativo in giorni nei quali l’allarme per la diffusione del contagio si fa sempre più forte
Nella regione Lombardia è ancora alto il numero dei tamponi comunicato oggi: sono 19.842. I nuovi positivi sono 307 per una percentuale pari all’1,5%
L’assessore Gallera spiega i tempi della campagna. Ultimi a essere convocati gli ultra sessantenni sani. 528 Comuni hanno messo a disposizione oltre 700 spazi, in fase di decisione Legnano.
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi