
Legnano
Palio di Legnano: dalle corse di addestramento prime indicazioni per contrade e fantini
Mossiere, il legnanese Gennaro Milone. Otto batterie con 32 cavalli al canapo
Mossiere, il legnanese Gennaro Milone. Otto batterie con 32 cavalli al canapo
Tamburi e chiarine hanno guidato il corteo della contrada alla Santa Messa che, come da tradizione, ha ospitato la cerimonia della promessa
La pista del Palio di Legnano, che per la prima volta domenica prossima, 14 aprile, sarà utilizzata per le corse di addestramento, è stata promossa dai tecnici del Maaf
Con mossiere Gennaro Milone, al canapo fantini e cavalli protagonisti del Palio e della Provaccia
Alessio Gannetti al posto di Andrea Sanna ingaggiato al Palio di Ferrara
Giovedì 11, la visita dei funzionari ministeriali del Masaf che dovranno certificare l’idoneità dell’impianto. Prime immagini di due novità importanti, la zona box con un maggior numero di postazioni e l’area della mossa ridotta in lunghezza
Le opere previste riguardano soltanto la pista; nessun intervento, adesso, per la scenografia paliesca, rimandata all’inizio del mese di maggio
«Non possiamo cantarla, ma vogliamo onorarla» è il motto della serata, che ha visto il salone affollato da giovani e da storici contradaioli
“La partenza nel palio al 90 per cento è decisiva, – commenta il mossiere -. Rovinare una mossa, rovina la manifestazione”. A maggio sarà la sua quindicesima volta sul verrocchio di Legnano
Ad oggi restano ancora scoperte due caselle per completare il quadro della prossima Provaccia: quelle di Sant’Ambrogio e di San Bernardino
L’dentikit del purosangue ideale per Legnano è stato disegnato da Luciano Vitabile, allenatore ed ex fantino. E’ stato un suo cavallo, “Doctor House”, a vincere nel 2012 montato da Silvano Mulas con Sant’Ambrogio
Affollato l’incontro alla contrada San Bernardino sul tema “Palio di Legnano: la corsa ippica delle contrade”. Tra i tanti discorsi, una certezza, il nostro palio resterà unico in campo nazionale per diverse specificità
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1