
Palio di Legnano
Carlo Sanna fantino della contrada San Martino, che conferma Antonio Mula per la Provaccia
La reggenza, il consiglio direttivo e la contrada San Martino si uniscono nel fare i migliori auguri di un Santo Natale a tutti
La reggenza, il consiglio direttivo e la contrada San Martino si uniscono nel fare i migliori auguri di un Santo Natale a tutti
Proseguono le cerimonie di presentazione delle reggenze di contrada. Sabato 13 e’ stata la volta di San Martino nella piccola e suggestiva chiesa dedicata al Santo
Sabato 13, nella chiesetta di contrada, la presentazione della reggenza
La Contrada di San Martino ha voluto premiare e appoggiare il progetto promosso dall’Associazione Oblò che da anni si occupa del reinserimento dei detenuti della casa circondariale di Busto Arsizio (Va) attraverso l’arte del teatro
Venerdì 17 e sabato 18, l’accesso al campo, solo sulle tribune dei distinti, con ingresso da via Palermo, sarà ammesso solo ai possessori di green pass
Presentate le reggenze di contrade che si sono iscritte alla gara ippica. In piazza anche l’investitura civile dei capitani
In base infatti all’ultimo decreto legge del 23 luglio scorso, le cene che si svolgono nei manieri cittadini sono eventi assimilabili alle “sagre”, dove appunto è prevista l’esibizione della certificazione verde
Primo appuntamento del tour di LegnanoNews tra le contrade per accompagnarvi al Palio di domenica 19 settembre tra costumi, storia e vita di contrada
Entreremo nei manieri per raccontare attraverso video, post, articoli e dirette, la vita di contrada. Il tour partirà questo sabato, 17 luglio, dalla contrada San Martino
La contrada biancoblù ha programmato la cerimonia nel parco del Museo Sutermeister sabato 3 luglio
Per aiutare il territorio e restare uniti, i biancoblu pubblicheranno a fine marzo il primo volume del trimestrale “In Galvagno” che, oltre a parlare della vita del rione, è un’opportunità per i commercianti di farsi conoscere
Il rinnovamento della contrada passa anche dalla scelta per la corsa. Andrea Coghe richiama il nome di papà Massimo vincitore nel 2003 con la giubba biancoblu
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà